Filtri
Filipowicz Kornel
Szymborska Wislawa
Adelphi
Elliot
Libri Scheiwiller
Terre di Mezzo
(non definito)
Altro
Brossura
Illustrato, brossura
Illustrato, rilegato
Rilegato
Libri
Biografie e memorie
Linguistica
Narrativa
Narrativa contemporanea
Studi letterari
Storia e critica della letteratura
Da 0 a 5 euro
Da 5 a 10 euro
Da 10 a 20 euro
Da 20 a 50 euro
Da 50 a 100 euro
(non definito)
Autori1
Filipowicz Kornel(1)
Szymborska Wislawa(15)
Editori0
Adelphi(11)
Elliot(1)
Libri Scheiwiller(1)
Terre di Mezzo(2)
Aree disciplinari0
(non definito)(15)
Formato0
Altro(1)
Brossura(9)
Illustrato, brossura(3)
Illustrato, rilegato(1)
Rilegato(1)
Tipologia0
Libri(15)
Categorie0
Biografie e memorie(1)
Linguistica(1)
Narrativa(1)
Narrativa contemporanea(1)
Studi letterari(12)
Storia e critica della letteratura(1)
Fasce di prezzo0
Da 0 a 5 euro(1)
Da 5 a 10 euro(1)
Da 10 a 20 euro(9)
Da 20 a 50 euro(3)
Da 50 a 100 euro(1)
Tag0
(non definito)(15)

Libri dell'autore Wislawa Szymborska

Wislawa Szymborska

Wis?awa Szymborska è nata a Kórnik, in Polonia, il 2 luglio del 1923. Nel 1931 si è trafesrita assieme alla famiglia a Cracovia, dove ha vissuto fino alla morte. Allo scoppio della seconda guerra mondiale, pur sotto l’occupazione nazista, ha continuato a studiare in modo clandestino e nel 1941 ha conseguito il diploma. Dal 1943 iniziò a lavorare per le ferrovie ed evitò la deportazione in Germania. E’ durante questo periodo che comincia ad emergere la vena creativa di Wis?awa. Illustrò un libro di testo in inglese e iniziò a scrivere le sue prime poesie e i primi racconti. La sua prima poesia “Cerco una parola”, fu pubblicata su un quotidiano nel 1945. Nello stesso anno iniziò a studiare Letteratura polacca e Sociologia presso l’Università Jagellonica di Cracovia, ma non terminò gli studi a causa delle scarse possibilità economiche. Nel 1948 sposò Adam W?odek, ma nel 1954 i due divorziarono e si risposò con il poeta Kornel Filipowicz, che morì nel 1990. La sua prima raccolta di poesia, intitolata “Per questo viviamo”, fu pubblicata nel 1952. Ottenne il successo con la terza raccolta di poesie, dal titolo “Appello allo Yeti” (1957). Da allora ha continuato a scrivere, a collaborare con alcune importante riviste e quotidiani polacchi e a partecipare alla vita politica e culturale della Polonia. Considerata la maggiore esponente della letteratura polacca degli ultimi anni, Wis?awa Szymborska  ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il Premio nobel nel 1996. Dopo una lunga malattia, Wis?awa Szymborska è scomparsa il 1 febbraio del 2012 nella sua casa di Cracovia.
 

Leggi la bio Mostra meno