Filtri
Salinger J. D.
Edizioni Welcome
Einaudi
Il Saggiatore
(non definito)
Altro
Brossura
Rilegato
Libri
Narrativa
Narrativa contemporanea
Da 10 a 20 euro
Da 20 a 50 euro
(non definito)
Autori1
Salinger J. D.(12)
Editori0
Edizioni Welcome(1)
Einaudi(10)
Il Saggiatore(1)
Aree disciplinari0
(non definito)(12)
Formato0
Altro(2)
Brossura(8)
Rilegato(2)
Tipologia0
Libri(12)
Categorie0
Narrativa(12)
Narrativa contemporanea(12)
Fasce di prezzo0
Da 10 a 20 euro(11)
Da 20 a 50 euro(1)
Tag0
(non definito)(12)

Libri dell'autore J. D. Salinger

J. D. Salinger

J. D. Salinger (New York, 1919 – New York, 2010) ha un posto d’onore nella letteratura americana. “Il giovane Holden”, edito nel 1951, lo ha consacrato come autore di talento e gli ha fatto guadagnare una fama internazionale. Il romanzo, la cui trama risulta semplice e lineare, è la fotografia di una settimana nella vita dell’io narrante Holden Caufield e uno dei più alti esempi di romanzo di formazione del Novecento. La disinvoltura nel linguaggio, lo scetticismo religioso, il frequente utilizzo da parte del protagonista dell’esclamazione “maledizione!” e alcuni episodi trattati hanno portato all'iniziale censura del testo e a critiche da parte di genitori e associazioni. Il piacere per la scrittura, inteso come esigenza personale, portò l’autore a scrivere ogni mattina ma a pubblicare molto raramente i suoi lavori. “Nove racconti”,“Franny e Zooey” e “Alzate l’architrave, carpentieri e Seymour. Introduzione” sono tre antologie e tre delle rare opere presentate al pubblico da Salinger; a questi titoli si possono aggiungere pochi altri scritti pubblicati nei quotidiani fino a fine anni sessanta. Scarse, soprattutto da quando negli anni ’50 si trasferì a Cornish e abbandonò gradualmente la vita sociale, sono le notizie biografiche certe su di lui. Salinger rappresentò con precisione e lirismo il mutare dei tempi, le inquietudini giovanili e il desiderio di ribellione nei suoi scritti.

Leggi la bio Mostra meno