Filtri
Boeri Tito
Campi Alessandro
Rizzo Sergio
Sandri Stefano
Stella G. Antonio
Stella Gian Antonio
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Feltrinelli
Ipsoa
Kimerik
Rizzoli
Solferino
(non definito)
Altro
Brossura
Rilegato
Libri
Testi universitari
Diritto
Economia e management
Narrativa
Narrativa contemporanea
Politica e società
Sport
Da 5 a 10 euro
Da 10 a 20 euro
Da 20 a 50 euro
(non definito)
Autori1
Boeri Tito(1)
Campi Alessandro(1)
Rizzo Sergio(27)
Sandri Stefano(1)
Stella G. Antonio(3)
Stella Gian Antonio(6)
Editori0
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli(1)
Feltrinelli(11)
Ipsoa(1)
Kimerik(1)
Rizzoli(8)
Solferino(5)
Aree disciplinari0
(non definito)(27)
Formato0
Altro(5)
Brossura(16)
Rilegato(6)
Tipologia0
Libri(26)
Testi universitari(1)
Categorie0
Diritto(1)
Economia e management(4)
Narrativa(2)
Narrativa contemporanea(2)
Politica e società(19)
Sport(1)
Fasce di prezzo0
Da 5 a 10 euro(6)
Da 10 a 20 euro(20)
Da 20 a 50 euro(1)
Tag0
(non definito)(27)

Libri dell'autore Sergio Rizzo

Sergio Rizzo è nato a Ivrea nel 1956. Nel 2007 ha pubblicato "La casta" (scritto con Gian Antonio Stella), che con oltre 1.200.000 di copie vendute e ben 22 edizioni è stato uno dei libri di maggior successo di quell'anno. Nel 2008, invece, un altro titolo, scritto a quattro mani con Stella: "La deriva. Perché l'Italia rischia il naufragio". Sempre per la casa editrice Rizzoli nel 2009 esce "Rapaci. Il disastroso ritorno dello Stato nell'economia italiana", mentre nel 2010 viene pubblicato "La cricca. Perché la Repubblica italiana è fondata sul conflitto di interessi", e nel 2011 torna a collaborare con Stella per "Vandali. L'assalto alle bellezze d'Italia" e, successivamente, per "Licenziare i padreterni. L'Italia tradita dalla casta". Nel frattempo ha continuato il suo lavoro come giornalista, scrivendo in particolare per il Corriere della Sera. È approdato alla redazione economica del quotidiano di "via Solferino", di cui è tuttora responsabile, dopo essersi occupato delle pagine di economia per Milano Finanza, Il Mondo e il Giornale. Nell'estate del 2017 è passato a la Repubblica, assumendo la carica di vicedirettore.

Leggi la bio Mostra meno