Libri dell'autore Osho

Osho Rajneesh – meglio conosciuto come Osho – è stato un celebre filosofo e un mistico. Nato in un piccolo villaggio indiano all’inizio degli anni Trenta, cresce in una famiglia giainista, ma in giovane età aderisce a idee antiteiste e socialiste. Negli anni Cinquanta raggiunge l'illuminazione e cambia radicalmente vita: si propone come maestro spirituale con lo scopo di condurre le persone al risveglio e alla consapevolezza. Accanto all’insegnamento della filosofia all’università, comincia quindi una brillante attività di conferenziere che lo porta a viaggiare in tutto il subcontinente indiano. Presto il suo seguito cresce e nascono i primi centri di meditazione fondati sui suoi insegnamenti spirituali. Nel 1974 fonda l’ashram di Pune: una comunità che accoglie visitatori provenienti da tutto il mondo, in special modo dall’Occidente. Qui, e successivamente in Oregon, dove si stabilisce a partire dagli anni Ottanta, diffonde il suo messaggio e la sua visione, diventando una vera e propria celebrità. Nonostante la sua eccentricità (è nota la smodata passione per le Rolls-Royce, di cui possedeva, pare, novanta esemplari) e il coinvolgimento di alcuni suoi collaboratori in vicende piuttosto controverse, Osho rimane un personaggio fondamentale nella storia della spiritualità contemporanea. Artefice di una vera e propria “rivoluzione interiore”, capace di unire millenarie filosofie orientali e pragmatismo occidentale, i suoi libri sono dei bestseller che, ancora oggi, continuano a conquistare un vasto pubblico di lettori.