Filtri
Gherardi Raffaella
Martelli Fabio
Aracne
CLUEB
Il Mulino
Mimesis
libreriauniversitaria.it
(non definito)
Altro
Brossura
Libri
Testi universitari
Filosofia
Storia
Temi e avvenimenti specifici
Storia culturale e sociale
Da 20 a 50 euro
(non definito)
Autori1
Gherardi Raffaella(1)
Martelli Fabio(9)
Editori0
Aracne(3)
CLUEB(3)
Il Mulino(1)
Mimesis(1)
libreriauniversitaria.it(1)
Aree disciplinari0
(non definito)(9)
Formato0
Altro(3)
Brossura(6)
Tipologia0
Libri(2)
Testi universitari(7)
Categorie0
Filosofia(1)
Storia(8)
Temi e avvenimenti specifici(3)
Storia culturale e sociale(2)
Fasce di prezzo0
Da 20 a 50 euro(9)
Tag0
(non definito)(9)

Libri dell'autore Fabio Martelli

Fabio Martelli

Fabio Martelli è professore associato di Storia moderna presso l’Università degli Studi di Bologna; già presidente del corso di laurea in Civiltà dell’Europa Orientale e del Mediterraneo, ha presieduto per un decennio l’associazione culturale Italia-Russia. Tra le sue monografie: Le leggi, le armi e il principe, Bologna, 1990; La Russia di Zhirinovskji, Bologna, 1997; Lo zar e il suo doppio. Riflessioni sulla cultura politica nella Russia ivaniana, Bologna, 2000; Estetica del colpo di stato, Milano, 2008; Archeologia e modernità dell’esclusione, Roma, 2009; R. Gherardi - F. Martelli, La pace delle armi e dell’economia, Bologna, 2009, Il contadino che volle farsi imperatore, Bologna, 2011; L’Arbor Aniciana di Joannes Seifried, Bologna, 2012; Haec religionis ergo, haec libertatis ergo. La teologia politica orangista nel XVIII secolo, Bologna, 2014.

Leggi la bio Mostra meno