Libri dell'autore Petros Markaris

Petros Markaris (Istanbul, 1937) è un apprezzato scrittore, sceneggiatore e drammaturgo. Figlio di madre greca e padre armeno, rimase per diversi anni apolide e solo nel 1974 acquisì la cittadinanza greca. Il suo percorso di studi in economia lo portò a studiare prima a Vienna e poi a Stoccarda ma è nel mondo della letteratura che fonda la sua fama e la carriera. Ha collaborato con il regista Theo Angelopoulos per la sceneggiatura di varie pellicole, come: “Lo sguardo di Ulisse” e “L’eternità e un giorno” che hanno ricevuto rispettivamente il premio dalla giuria di Cannes e la palma d’ora di Cannes, “Il passo sospeso della cicogna” e “Alessandro il Grande”. “La storia di Ali Retzo” rappresenta, invece, la sua prima pièce teatrale. “Ultime della notte”, edito nel 2000, è l’esordio come romanziere e l’inizio della saga dedicata al detective Kostas Charitos. Dieci sono attualmente i libri dedicati all’investigatore, tra cui “Si è suicidato il Che”, “La balia” e “Titoli di coda”. La Nave di Teseo ha recentemente pubblicato l’ultimo capitolo della serie dal titolo “Il prezzo dei soldi”. Markaris ha tradotto, inoltre, diverse opere dal tedesco al greco. “È molto probabilmente lo scrittore che meglio ha saputo raccontare la Grecia degli ultimi sette anni” così lo ha definito Steven Forti nel suo articolo per «L’Espresso» del 2015.