Filtri
Ford Richard
Archinto
Armenia
Fanucci
Feltrinelli
(non definito)
Altro
Brossura
Illustrato, brossura
Libri
Narrativa
Fantasy
Narrativa contemporanea
Da 5 a 10 euro
Da 10 a 20 euro
Da 20 a 50 euro
(non definito)
Autori1
Ford Richard(22)
Editori0
Archinto(1)
Armenia(1)
Fanucci(1)
Feltrinelli(19)
Aree disciplinari0
(non definito)(22)
Formato0
Altro(3)
Brossura(18)
Illustrato, brossura(1)
Tipologia0
Libri(22)
Categorie0
Narrativa(22)
Fantasy(2)
Narrativa contemporanea(20)
Fasce di prezzo0
Da 5 a 10 euro(7)
Da 10 a 20 euro(13)
Da 20 a 50 euro(2)
Tag0
(non definito)(22)

Libri dell'autore Richard Ford

Richard Ford

Richard Ford (Jackson, 1944) è tra i maggiori esponenti della letteratura americana contemporanea. Lessico ricco di sfumature e frasi dotate di ritmo sono le principali caratteristiche della sua prosa. La sua prima opera, ancora inedita nella traduzione italiana, l’ha pubblicata nel 1976. È stato però “Sportswriter” a regalargli il successo, la meritata fama e la critica favorevole. Frank Bascombe è un giornalista sportivo che entra in una profonda e dolorosa crisi dopo la morte del figlio ed è protagonista di questo e di altri due libri di Ford. “Il giorno dell’indipendenza”, edito nel 1995, è il secondo capitolo della vita di Bascombe ed è anche il romanzo con cui Ford ha ottenuto sia il premio Pulitzer sia il PEN/Faulkner. A completare la trilogia di questo personaggio è stato l’apprezzatissimo “Lo stato delle cose”. Accanto al racconto dell’America contemporanea e della sua classe media, c’è un filone più lirico rappresentato dall'antologia “Rock Spring” e dal romanzo “Incendi”. Gli anni duemila sono segnati da titoli come “Canada” e “Tutto potrebbe andare molto peggio”. Il suo ultimo lavoro, “Tra loro”, è in uscita a maggio 2017.

Leggi la bio Mostra meno