Filtri
Ernaux Annie
Jeannet Frédéric-Yves
Lagrave Rose-Marie
Castelvecchi
Emons Edizioni
Guanda
L'orma
Oligo
Rizzoli
(non definito)
Altro
Brossura
Illustrato, brossura
Libri
Biografie e memorie
Narrativa
Narrativa contemporanea
Studi letterari
Da 5 a 10 euro
Da 10 a 20 euro
Da 20 a 50 euro
(non definito)
Autori1
Ernaux Annie(20)
Jeannet Frédéric-Yves(1)
Lagrave Rose-Marie(1)
Editori0
Castelvecchi(1)
Emons Edizioni(1)
Guanda(1)
L'orma(12)
Oligo(1)
Rizzoli(4)
Aree disciplinari0
(non definito)(20)
Formato0
Altro(3)
Brossura(16)
Illustrato, brossura(1)
Tipologia0
Libri(20)
Categorie0
Biografie e memorie(2)
Narrativa(17)
Narrativa contemporanea(16)
Studi letterari(1)
Fasce di prezzo0
Da 5 a 10 euro(3)
Da 10 a 20 euro(16)
Da 20 a 50 euro(1)
Tag0
(non definito)(20)

Libri dell'autore Annie Ernaux

Annie Ernaux nasce nel 1940 a Lillebonne, in Normandia, da una famiglia di modeste condizioni sociali. Dopo essersi laureata all’Università di Rouen, ottiene la cattedra di lettere moderne in un liceo. Durante gli anni Settanta milita nel movimento femminista e scrive per il quotidiano Le Monde. Esordisce come scrittrice nel 1974 con il romanzo Gli armadi vuoti. Nel 2000 abbandona l’insegnamento per dedicarsi interamente alla scrittura e pubblica Gli anni (2008), al contempo romanzo autobiografico e cronaca della Francia dal dopoguerra ad oggi, L’altra figlia (2011), una lettera indirizzata alla sorella mai conosciuta perché morta prima della sua nascita, e L’Atelier noir (2011). Nel 2022 vince il Premio Nobel per la letteratura «per il coraggio e l'acutezza clinica con cui svela le radici, gli allontanamenti e i vincoli collettivi della memoria personale».

Leggi la bio Mostra meno