Filtri
Altissimi Elisa
Boccafurni Anna M.
Caffarelli Enzo
D'Achille Paolo
De Mauro Tullio
De Vecchis Kevin
Giovanardi Claudio
Lorenzetti Lucia
Stefinlongo Antonella
Thornton Anna M.
Aracne
Bonacci
Carocci
Cesati
Edizioni dell'Orso
Il Mulino
Newton Compton Editori
Società Editrice Romana
libreriauniversitaria.it
(non definito)
Altro
Brossura
Illustrato, brossura
Rilegato
Libri
Testi universitari
Linguistica
Dialetti e gerghi
Linguistica comparata e storica
Studi di linguistica
Lessicografia
Sociolinguistica
Da 10 a 20 euro
Da 20 a 50 euro
(non definito)
Autori1
Altissimi Elisa(1)
Boccafurni Anna M.(1)
Caffarelli Enzo(1)
D'Achille Paolo(15)
De Mauro Tullio(1)
De Vecchis Kevin(1)
Giovanardi Claudio(4)
Lorenzetti Lucia(1)
Stefinlongo Antonella(1)
Thornton Anna M.(1)
Editori0
Aracne(3)
Bonacci(1)
Carocci(2)
Cesati(2)
Edizioni dell'Orso(1)
Il Mulino(3)
Newton Compton Editori(1)
Società Editrice Romana(1)
libreriauniversitaria.it(1)
Aree disciplinari0
(non definito)(15)
Formato0
Altro(2)
Brossura(10)
Illustrato, brossura(2)
Rilegato(1)
Tipologia0
Libri(9)
Testi universitari(6)
Categorie0
Linguistica(15)
Dialetti e gerghi(5)
Linguistica comparata e storica(3)
Studi di linguistica(6)
Lessicografia(2)
Sociolinguistica(1)
Fasce di prezzo0
Da 10 a 20 euro(8)
Da 20 a 50 euro(7)
Tag0
(non definito)(15)
Libri dell'autore Paolo D'Achille
Ordina per
Paolo D’Achille (Roma, 1955) è professore ordinario di Linguistica Italiana e Storia della Lingua Italiana presso l’Università Roma Tre; dal 2013 è socio ordinario dell’Accademia della Crusca. È tra i direttori della rivista «Lingua e stile». Si è occupato di vari temi di linguistica italiana tanto in diacronia quanto in sincronia. Tra le sue pubblicazioni più recenti ricordiamo i volumi Parole nuove e datate (Cesati, 2014), Parole: al muro e in scena (Cesati, 2014), Breve grammatica storica dell’italiano (Carocci 20193), L’italiano contemporaneo (il Mulino, 20194) e, con Elisa Altissimi e Kevin De Vecchis, “Ma che ce stanno a fà?”. Le parole di Roma nella lessicografia italiana (Cesati, 2022).