Filtri
Caon Fabio
Cattani Maria Rita
Colombo Gherardo
Cusani Sergio
D'Alessandro Francesco
Davigo Piercamillo
Di Blasi Licia
Marzoli Franco
Morpurgo Marina
Passerini Elena
Salvati Antonio
Sarfatti Anna
Segre Liliana
Tripodi Pino
Zagrebelsky Gustavo
Bollati Boringhieri
Chiarelettere
Feltrinelli
Garzanti
Le Lucerne
Longanesi
Milieu
Paravia
Ponte alle Grazie
Salani
TEA
(non definito)
Altro
Brossura
Illustrato, brossura
Illustrato, rilegato
Rilegato
Libri
Testi scolastici
Bambini e ragazzi
Saggistica
Cultura generale e curiosità
Mondo del lavoro
Diritto
Etica e professione
Filosofia del diritto
Educazione e Formazione
Insegnamento di specifiche materie
Filosofia
Etica e filosofia morale
Narrativa
Narrativa contemporanea
Politica e società
Storia
Da 5 a 10 euro
Da 10 a 20 euro
Da 20 a 50 euro
(non definito)
Autori1
Caon Fabio(1)
Cattani Maria Rita(1)
Colombo Gherardo(32)
Cusani Sergio(1)
D'Alessandro Francesco(1)
Davigo Piercamillo(1)
Di Blasi Licia(1)
Marzoli Franco(2)
Morpurgo Marina(2)
Passerini Elena(1)
Salvati Antonio(1)
Sarfatti Anna(5)
Segre Liliana(3)
Tripodi Pino(1)
Zagrebelsky Gustavo(2)
Editori0
Bollati Boringhieri(1)
Chiarelettere(1)
Feltrinelli(4)
Garzanti(9)
Le Lucerne(1)
Longanesi(2)
Milieu(1)
Paravia(1)
Ponte alle Grazie(2)
Salani(9)
TEA(1)
Aree disciplinari0
(non definito)(32)
Formato0
Altro(1)
Brossura(22)
Illustrato, brossura(3)
Illustrato, rilegato(2)
Rilegato(4)
Tipologia0
Libri(31)
Testi scolastici(1)
Categorie0
Bambini e ragazzi(10)
Saggistica(5)
Cultura generale e curiosità(3)
Mondo del lavoro(1)
Diritto(5)
Etica e professione(3)
Filosofia del diritto(1)
Educazione e Formazione(2)
Insegnamento di specifiche materie(2)
Filosofia(1)
Etica e filosofia morale(1)
Narrativa(1)
Narrativa contemporanea(1)
Politica e società(10)
Storia(3)
Fasce di prezzo0
Da 5 a 10 euro(3)
Da 10 a 20 euro(28)
Da 20 a 50 euro(1)
Tag0
(non definito)(32)

Libri dell'autore Gherardo Colombo

Gherardo Colombo è nato a Briosco, un comune della provincia di Monza e Brianza, il 23 giugno del 1946. Dopo aver conseguito il diploma di maturità presso il liceo classico, prosegue gli studi a Milano, dove si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica. Consegue la laurea in giurisprudenza nel 1969 e nel 1974, dopo un periodo in qualità di supervisore della RAS, entra in magistratura. Fino al 1979 è giudice nelle udienze della VII sezione penale della Corte di Milano. Dal 1978 al 1989 lavora come giudice per le indagini preliminari e negli ultimi due anni in cui ha ricoperto tale incarico, entra a fare parte della commissione che esamina i materiale relativi a processi importanti contro il crimine organizzato. Per tre anni, dal 1987 al 1990, è stato osservatore per la cooperazione internazionale nella ricerca e nella confisca dei profitti illeciti. Dal 1989 al 1992 si concentra su incarichi per la lotta al terrorismo e alla mafia, divenendo consulente per la Commissione parlamentare d’inchiesta sul terrorismo in Italia e per la Commissione parlamentare d'inchiesta sulla mafia. Dal 1989 è pubblico ministero presso la Procura della Repubblica di Milano. Consigliere presso la Corte di Cassazione dal 2005, ha deciso di ritirarsi dal servizio nel 2007, dopo aver fornito un importante contributo a inchieste storiche, tra cui quella che ha portato alla scoperta della Loggia P2 e Mani Pulite. Gherardo Colombo, dopo aver lasciato la magistratura, si è impegnato nell’educazione alla legalità, tenendo incontri con gli studenti e scrivendo numerosi saggi. Dal 2009 Gherardo Colombo è presidente di Garzanti libri e nel 2012 viene eletto nel consiglio di amministrazione della Rai.

Leggi la bio Mostra meno