Filtri
Bukowski Charles
Martinelli Sheri
Schultheiss Matthias
Feltrinelli
Guanda
Red Star Press
SugarCo
TEA
(non definito)
Altro
Brossura
Illustrato
Illustrato, brossura
Illustrato, rilegato
Rilegato
Libri
Biografie e memorie
Fumetti
Narrativa
Narrativa classica
Narrativa contemporanea
Narrativa erotica
Studi letterari
Viaggi
Letteratura di viaggio
Da 5 a 10 euro
Da 10 a 20 euro
Da 20 a 50 euro
(non definito)
Autori1
Bukowski Charles(79)
Martinelli Sheri(1)
Schultheiss Matthias(1)
Editori0
Feltrinelli(19)
Guanda(35)
Red Star Press(1)
SugarCo(7)
TEA(17)
Aree disciplinari0
(non definito)(79)
Formato0
Altro(1)
Brossura(70)
Illustrato(1)
Illustrato, brossura(1)
Illustrato, rilegato(2)
Rilegato(4)
Tipologia0
Libri(79)
Categorie0
Biografie e memorie(5)
Fumetti(1)
Narrativa(40)
Narrativa classica(6)
Narrativa contemporanea(29)
Narrativa erotica(5)
Studi letterari(30)
Viaggi(3)
Letteratura di viaggio(3)
Fasce di prezzo0
Da 5 a 10 euro(5)
Da 10 a 20 euro(70)
Da 20 a 50 euro(4)
Tag0
(non definito)(79)

Libri dell'autore Charles Bukowski

Charles Bukowski nacque ad Andernach, in Germania, il 16 agosto del 1916. Era figlio di Henry Bukowski, un soldato dell'esercito americano, e di Katharina Fett, una giovane donna tedesca. Quando il padre prese congedo, si trasferì assieme alla famiglia a Los Angeles. Tuttavia Henry, non riuscendo a trovare lavoro, sfogava le sue frustrazioni picchiando e maltrattando il piccolo Charles. L'infanzia difficile di Charles fu il preludio a una intera vita caratterizzata dal disagio e dall'emarginazione, tematiche che emergono con forza nella sua produzione artistica. Fin da bambino si distinse per lo straordinario talento letterario. Nel 1938 si diplomò alla Los Angeles High School e subito dopo iniziò a lavorare come magazziniere, ma non riuscì mai ad adattarsi alle rigidità del mondo del lavoro, con i suoi orari e le sue regole. Poco dopo esordì come scrittore per la rivista Underworld e, lasciando la famiglia, iniziò il suo vagabondaggio per gli Stati Uniti, svolgendo ogni tipo di lavoro e abbandonandosi all'alcol. Nel 1955 tornò a Los Angeles per lavorare in un ufficio postale, è in questo periodo che i problemi di alcolismo dell'autore si intensificano, ricoverato per un'ulcera perforante si salvò solo grazie a delle trasfusioni di sangue. Anche la vita sentimentale fu tormentata. Dopo aver interrotto una relazione decennale con Janet Cooney Baker, si sposò con Barbara Frye, direttrice di una rivista, ma dopo due anni divorziarono. La depressione di Charles raggiunse un picco quando la sua vita fu sconvolta da due morti, quella del padre, per infarto, e quella della sua precedente compagna, Janet, per alcolismo. Nel 1964 divenne padre. Sua figlia, Marina, era il frutto della relazione che aveva instaurato con la poetessa Frances Smith. I due vissero assieme per un periodo, ma non si sposarono mai. Nel 1969, dopo anni di lavoro all'ufficio postale, si licenziò in seguito all'offerta ricevuta dall'editore della Black Sparrow Press, che gli offriva un contratto a vita per lavorare come scrittore. A distanza di un mese pubblicò "Post Office", il romanzo che lo rese celebre, un' autobiografia sulla sua vita all'ufficio postale. Nel 1976 incontrò Linda Lee Beighle, con la quale si sposò nel 1985. Morì di leucemia il 9 marzo 1994, in California, poco dopo aver completato il suo ultimo romanzo, "Pulp".  

Leggi la bio Mostra meno