|
Nella seconda metà del Cinquecento Etienne du Pérac, grande architetto, pittore e incisore francese nato verso il 1525, visse alcuni anni a Roma,...
Intento dei volumi è quello di offrire una sorta di specimen dei vari maestri della vasta produzione grafica emiliana dei Sei-Settecento (meno nota... A Nello Finotti, figura di primo piano nel panorama artistico contemporaneo, è dedicata questa importante monografia, la prima e più ampia...
Tra le non poche celebrazioni storiche di cui il 1992 si è rivelato eccezionale occasione, un appuntamento fondamentale è stato quello di Firenze,... Un profilo storico dell'istituzione, dalla sua nascita nel 1824 a oggi.
Le schede, in particolare, presentano la scelta di 250 capolavori ordi-
nati...
Il paesaggio come creazione di una società e risultato di modificazioni continue, l'ambiente come luogo culturale. Questi i presupposti di fondo di... Il ponderoso volume dedicato alla monetazione senese nei quasi quattro secoli che videro attiva la zecca di Siena (I180-1559) rappresenta l'opera...
|
Top Arte |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|