| Un percorso che ci permette di "leggere" ancora una volta la copiosa produzione artistica di Antonio Canova uno dei più grandi artisti che da secoli... "Ricorda e Splendi" è il motto che campeggiava sul sigillo dell'Università degli Studi di Trieste che l'allora rettore Angelo Ermanno Cammarata...
"Aprendo nuove vie alla creazione artistica, la scoperta delle arti primitive esercitò un'influenza indubbia sul cammino delle idee. E il clima di... "Il fulmine imprigionato nel filo, l'elettricità catturata ha creato una civiltà che si allontana dal paganesimo. Ma che cosa mette al suo posto? Le...
"Nell'agosto del 1910, a Murnau in Baviera, Vasilij Kandinskij termina 'Lo spirituale nell'arte'. Non è una dichiarazione di poetica, non è un... "Dopo sessant'anni d'intima dimestichezza con opere d'arte d'ogni specie, d'ogni clima e d'ogni tempo, sono tentato di concludere che a lungo andare...
"Léger e Delaunay, racconta Chagall, gli rimproveravano (prima del 1914) d'essere un pittore 'letterario'. Se tengo a questo banale aneddoto al punto... Sono raccolti in questo volume una quarantina di testi di Sironi, apparsi sul "Popolo d'Italia" fra il 1927 e il 1931, e da allora mai più...
"Il saggio di Adriana Dragoni [...] unisce all'originalità del suo impianto teorico un rigore scientifico sorprendente, in quanto molteplici sono i... Nella sala Carlo V di Castel Nuovo, meglio noto come Maschio Angioino, si è tenuta la mostra di Edoardo Pisano, "Chaos. Da Napoli a Napoli", quaranta...
Una documentazione su Manfredo Coltellini, artista dell'arte italiana del XX secolo, tra le figure più interessanti della ceramica toscana del... Jacques de Pierre de Bar alias Giacomo Barri (ca. 1636-ca. 1690), giunto a Venezia da Lione all'età di quattro anni, fu un esponente significativo...
|
Top Arte |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|