| Affrontare l'analisi di un Bene architettonico, ai fini della sola ricerca storica o in funzione di un progetto di recupero o conservazione, implica... La mostra propone un itinerario di oltre cento opere, articolato in otto sezioni, volto a studiare l'originale e rigoroso rapporto dei Macchiaioli con...
La Triennale di Milano presenta Renzo Piano Building Workshop. Le città visibili una grande mostra monografica sull'opera di Renzo Piano che aprirà... Il volume presenta al pubblico della Pinacoteca il San Gerolamo penitente di Giovanni Contarini (Venezia, 1549 - ante 1604), dopo il restauro...
Alejadro Aravena fa parte, insieme ad architetti come Mathias Klotz, Smiljan Radic, Cecilia Fuga, della giovane e promettente generazione di... Il volume è il catalogo della mostra di Giuseppe Penone tenuta nell'ambito della 52ª Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia....
Dagli affreschi romanici dell'Europa medievale fino ai graffiti di New York, un viaggio attraverso i capolavori, i maestri, le città, i movimenti... Nell'ambito delle celebrazioni del centenario del Manifesto futurista, Futurismo100 è l'evento che presenta tre esposizioni nell'arco di tutto il...
Il Museo Nazionale delle arti del XXI secolo mira a diffondere e valorizzare le ricerche artistiche e architettoniche più attuali, al fine di aprire... A cento anni dalla nascita di Palma Bucarelli, la Galleria nazionale d'arte moderna di Roma dedica una mostra a colei che fu direttrice e poi...
Il percorso muove dal paesaggio di ispirazione italiana di William Turner, include acquarelli e disegni di John Ruskin come premessa ad una diffusa... Che cosa dicono le opere d'arte e cosa rappresentano? È possibile che, al di là del loro significato più semplice e immediato, esse celino altri...
Una vera e propria guida all'artigianalità italiana voluta da Fendi, da sempre sinonimo di grande ricerca e del "buon lavoro" fatto a mano.... Riconosciuto da tempo, sia a livello nazionale che internazionale, come i suoi contemporanei Alexander Calder, Alberto Giacometti, Louise Bourgeois e...
Grande sperimentatore di materiali, Alighiero Boetti, commissionò a partire dal '71 ad alcune ricamatrici afgane la sua serie più nota: le Mappe.... Nel Novecento il Manierismo è stato rivisitato con un'ottica che ne ha messo in luce i caratteri di affinità con la nostra epoca: lo sradicamento...
|
Top Arte |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|