| Architettura e progettazione - Studi e grandi nomi dell'architettura |
Sono approfondite le problematiche legate alle teorie artistiche di Alberti in rapporto alla filosofia, la musica, la matematica e il pensiero... Il progetto urbano di Vittorio Gregotti, iniziato negli anni Cinquanta, si è sviluppato dal 1974 con lo studio Gregotti Associati attraverso tutti...
Il volume si propone di colmare una lacuna piuttosto appariscente nell'ambito degli studi albertiani: la mancanza di un contributo dedicato al tema... Uno studio approfondito dell'opera grafica di Pier Luigi Nervi, effettuato nell'archivio conservato presso il CSAC di Parma, ha offerto lo spunto per...
Le Corbusier "prima di nascere", come lo aveva definito Zevi nel 1974, da subito catalizzò l'attenzione della critica, impegnata a rileggerne così...
Le più incisive caratteristiche dell'architettura di Nicoletti si legano al suo atteggiamento filosofico e culturale antiaccademico. Il tema... Robert Venturi (Philadelphia, USA 1925) e Denise Scott Brown (Kitwe, Zambia 1931), si incontrano e collaborano nell'insegnamento alla facoltà della...
Ugo Sasso (1947-2009), pioniere della bioarchitettura in Italia, è direttore scientifico della rivista Bioarchitettura, presidente dell'Istituto...
Chiamato ormai "il secondo Starck", Marc Newson, australiano di nascita ma londinese di adozione, annovera fra i suoi progetti la Sidney Opera House...
|
Top Studi e grandi nomi dell'architettura |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|