La lezione dei maestri. Charles Eliot Norton Lectures 2001-2002 di George Steiner edito da Garzanti

La lezione dei maestri. Charles Eliot Norton Lectures 2001-2002

Editore:

Garzanti

Collana:
Saggi
Traduttore:
Santovetti F., Velotti S.
Data di Pubblicazione:
21 ottobre 2004
EAN:

9788811600237

ISBN:

8811600235

Pagine:
181
Formato:
brossura
Argomento:
Insegnanti
Acquistabile con la

Descrizione La lezione dei maestri. Charles Eliot Norton Lectures 2001-2002

Oggi parliamo fin troppo di insegnamento, educazione e formazione, ma molto poco di "maestri". Certo, la figura del maestro è avvolta da un'aura retorica che può intimidire, e porta con sé l'asimmetria del rapporto con il discepolo e quella tensione erotica che li lega. Attraverso una serie di figure esemplari George Steiner individua tre modalità fondamentali di questa relazione e risale fino ai due maestri che, pur non avendo lasciato una sola riga scritta, hanno fondato la tradizione occidentale: Socrate e Gesù.

Fuori catalogo - Non ordinabile
€ 16.00

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti
4 di 5 su 1 recensione

La lezione dei maestriDi R. Pasqualina-27 settembre 2011

Saggio straordinario derivato da una serie di lezioni tenute da Steiner all'università di Harvard, il tema è la relazione tra il maestro e l'allievo. Nel senso alto del termine. Una storia di esempi, di testimonianza, di amore. Steiner la scandaglia in profondità, ragionando sull'ambiguità che la caratterizza, sulla responsabilità che la rende meravigliosa e terribile a un tempo: "Insegnare seriamente è toccare ciò che vi è di più vitale in un essere umano. E' cercare un accesso all'integrità più viva e intima di un bambino o di un adulto. Un maestro invade, dischiude, può anche distruggere per purificare e ricostruire. Un insegnamento scadente, una pedagogia di routine, uno stile di istruzione che è, consapevolmente o meno, cinico nei suoi obiettivi meramente utilitari, sono rovinosi. Distruggono la speranza alle radici. Un insegnamento di cattiva qualità è, quasi letteralmente, un assassinio e, metaforicamente, un peccato" (p. 24) . Si tratta di riflessioni serrate, che nascono nella zona di confine tra pedagogia e psicanalisi, tra storia della cultura e letteratura e che individuano una zona critica che è quella in cui la lezione del maestro si erge, in equilibrio tra narcisismo da soddisfare e libertà da garantire al discepolo. Una lettura meravigliosa, soprattutto in un tempo in cui parlare di scuola pare ridursi tristemente ad altro...