Lettere vol.2 di Samuel Beckett edito da Adelphi
Alta reperibilità

Lettere vol.2

1941-1956

Editore:

Adelphi

Traduttore:
Pignataro L. M.
Data di Pubblicazione:
23 giugno 2021
EAN:

9788845935886

ISBN:

8845935884

Pagine:
517
Formato:
brossura
Argomenti:
Letteratura, storia e critica: letteratura dal 1900, Letteratura, storia e critica: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa
Acquistabile con o la

Libro Lettere vol.2 di Samuel Beckett

Trama libro

Di Samuel Beckett - «la faccia più bella» del Novecento, come ebbe a dire Tullio Pericoli - colpivano l'intensità ferrigna dello sguardo, le frasi lapidarie destinate a durare nel tempo, il silenzio ieratico che lo avvolgeva nelle rare apparizioni in pubblico. Le lettere raccolte in questo secondo volume consentono precisamente di illuminare la parte della sua vita in cui quella personalità schiva si formò. Sono gli anni dell'incontro con il suo editore e agente, Jérôme Lindon, l'uomo che farà di un émigré irlandese a Parigi una star della letteratura. Gli anni in cui Beckett trasloca in un'altra lingua, comincia a scrivere romanzi e drammi in francese (Molloy, Malone muore, L'innominabile, Aspettando Godot), legge Sartre, Malraux, Céline, Camus. Ma, soprattutto, si dedica nelle sue opere teatrali a un processo di graduale e infaticabile sottrazione, sicché alla fine non resterà che una lucida invocazione alla divina afasia: «In Godot ci sono un cielo che del cielo ha solo il nome, un albero di cui ci si chiede se è veramente un albero ... Niente, tutto questo non esprime niente, è qualcosa di opaco su cui non ci si fanno più domande».

Spedizione GRATUITA
€ 44,00 € 55,00
Risparmi: € 11,00 (20%)
o 3 rate da € 14,67 senza interessi con
Normalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi
servizio Prenota Ritiri su libro Lettere vol.2
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti