La letterarietà del mestiere di psicologo di Remo Carulli edito da libreriauniversitaria.it

La letterarietà del mestiere di psicologo

Meditazioni tra narrativa, retorica e poesia

Data di Pubblicazione:
2020
EAN:

9788833592510

ISBN:

8833592510

Pagine:
152
Formato:
brossura
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

La letterarietà del mestiere di psicologo di Remo Carulli

Descrizione libro

In un’epoca in cui la psicologia è impegnata a consolidare il suo rango di scienza, il libro identifica la letteratura come ineludibile polo dialettico nell’identificazione delle sue fondamenta epistemologiche. In questa prospettiva, lo psicologo, come professionista che agisce con il linguaggio e sul linguaggio, condivide con scrittori e poeti la necessità di padroneggiare gli strumenti retorici. E così, le metafore assumono all’improvviso non meno importanza dei dati statistici, la narrativa appare una sorgente di saperi imprescindibili al pari delle teorie, l’eloquenza di modelli e metodologie sembra dipendere anche dalla fantasia con cui sono presentati. E nell’orizzonte di una rigorosa sistematizzazione, ecco apparire una dimensione professionale inattesa: quella della bellezza.
Indice
Introduzione
1. La creatività terapeutica
2. La letteratura insegna
3. Letteratura e diagnosi
4. Tassonomie romanzesche
5. La psicoanalisi come letteratura
Bibliografia

€ 10,35 € 10,90
Risparmi: € 0,55 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna gratuita 30 giugno-2 luglio
oppure ordina entro 17 ore e 4 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 26 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro La letterarietà del mestiere di psicologo
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti