Libro Lettera a Léontine di Raffaello Mastrolonardo Narrativa best seller di TEA
Alta reperibilità

Lettera a Léontine

Editore:

TEA

Data di Pubblicazione:
20 ottobre 2021
EAN:

9788850257607

ISBN:

8850257600

Pagine:
320
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro Lettera a Léontine di Raffaello Mastrolonardo

Trama libro

Piergiorgio è un medico affermato, sposato da diversi anni e con una figlia ormai adolescente. Léontine invece è una donna libera. Elegante e sensuale, rappresenta tutto ciò che a Piergiorgio manca, da tempo: una compagna ironica, intelligente, abbastanza forte da sapere ciò che vuole, con la quale poter parlare di libri, di quadri e di poesia davanti a un calice di buon vino, una donna che sappia ascoltarlo e capirlo nel suo vagabondare disordinato, con la quale dividere la solitudine, ubriacarsi, fare l'amore senza ritegno oppure, semplicemente, sorridere. E così tra i due nasce una tormentata relazione fatta di slanci, ripensamenti, fughe e rimpianti. È Léontine a dettarne le regole, i tempi, le modalità... ma è Piergiorgio che ce la racconta. Una storia che dà voce agli uomini, che ci mostra le ragioni più sofferte di un tradimento e le contraddizioni dell'animo umano, e ci spinge a riflettere sul potere dell'amore.

€ 11,40 € 12,00
Risparmi: € 0,60 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 4-8 aprile
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo mercoledì 2 aprile
servizio Prenota Ritiri su libro Lettera a Léontine
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 2 recensioni

Bello Di p. cinzia - 1 dicembre 2010

Una storia d'amore difficile forse impossibile, una storia che comunque non si può vivere e spesso si rinuncia all'amore la vita è anche questo

bella storia d'amore Di p. cinzia - 24 luglio 2010

Bello, una storia d'amore vissuta più a metà e per questo più intensa, realistica,penso che gli amori non vissuti o non vissuti pienamente siano il 60%. Bello, perchè non si capisce come finirà, bello anche nella tristezza finale