Leonardo 1939. La costruzione del mito edito da Editrice Bibliografica
Alta reperibilità

Leonardo 1939. La costruzione del mito

Data di Pubblicazione:
31 ottobre 2019
EAN:

9788893571036

ISBN:

889357103X

Pagine:
247
Formato:
brossura
Argomenti:
Fascismo e Nazismo, Arte rinascimentale
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Leonardo 1939. La costruzione del mito

Trama libro

La mostra "Leonardo da Vinci e delle Invenzioni Italiane", organizzata a Milano nel 1939, è stato il più importante ma anche discusso evento culturale mai concepito attorno alla figura dell'artista vinciano. Al Palazzo dell'Arte di Milano vengono esposti molti suoi dipinti, disegni, codici, un'enorme quantità di macchine tratte dai suoi disegni, oltre ai suoi contributi nel campo dell'anatomia, della matematica, della botanica, dell'architettura e della tecnica, tutto proteso a una radicale reinterpretazione storica del ruolo di Leonardo nella cultura italiana. In piena epoca di autarchia, l'immagine di Leonardo che emerge dalla mostra è quella dell'inventore capostipite di una tradizione italica che, dal Rinascimento a Guglielmo Marconi, era destinata a svettare su tutti gli altri popoli rivendicando i propri primati scientifici e tecnologici. Questa lettura ha esercitato un'influenza duratura anche dopo la caduta del fascismo, consacrando l'immagine di Leonardo come genio universale: un mito vivo ancora oggi. Il volume fornisce un quadro estremamente interessante e originale del clima culturale del ventennio e dei meccanismi ideologici promossi dal regime, e delinea un aspetto meno conosciuto della storia del genio di Leonardo e di come si sia costruita l'immagine che oggi tutti conosciamo.

€ 26,60 € 28,00
Risparmi: € 1,40 (5%)
Spedizione GRATUITA
Normalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi
Consegna gratuita 30 gennaio-3 febbraio
servizio Prenota Ritiri su libro Leonardo 1939. La costruzione del mito
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti