Leon Battista Alberti tra Venezia e Ferrara. Le tracce del nucleo antico del De re aedificatoria di Stefano Borsi edito da Libria
Discreta reperibilità

Leon Battista Alberti tra Venezia e Ferrara. Le tracce del nucleo antico del De re aedificatoria

Editore:

Libria

Collana:
Mosaico
Data di Pubblicazione:
1 gennaio 2011
EAN:

9788896067581

ISBN:

8896067588

Pagine:
280
Formato:
brossura
Argomento:
Arte rinascimentale
Acquistabile con o la

Libro Leon Battista Alberti tra Venezia e Ferrara. Le tracce del nucleo antico del De re aedificatoria di Stefano Borsi

Trama libro

Questo saggio affronta un settore degli studi di Alberti (misurazione terrestre, cartografia, bonifiche, canalizzazioni, fondazioni su terreni umidi ecc.) in cui è particolarmente sensibile il legame con le suggestioni dell'ambiente padano, in particolare del dominio estense, del territorio dell'abbazia di Pomposa e della laguna veneta. Le origini di questo sapere tecnico, compresi gli echi e i legami con la cultura giuridica e medica, vengono indagate ricostruendo aspetti inediti del rapporto dell'umanista con gli Este e, in maniera del tutto innovativa, con Venezia. Il capillare recupero delle fonti, molte delle quali moderne e poco note o segnalate per la prima volta, getta nuova luce sulle modalità e sui tempi di sedimentazione del "De re aedificatoria", in cui determinanti diventano le reti di rapporti e le presenze di Leon Battista in ambienti fortemente caratterizzati come il delta del Po e la laguna di Venezia. Un Alberti inedito, colto nel momento in cui sta maturando una competenza che animerà negli anni la sua straordinaria opera di architetto e di teorico.

Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 17,10 € 18,00
Risparmi: € 0,90 (5%)
Normalmente disponibile in 2-3 giorni lavorativi
servizio Prenota Ritiri su libro Leon Battista Alberti tra Venezia e Ferrara. Le tracce del nucleo antico del De re aedificatoria
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti