«Lo latino è perpetuo». Parole attuali di una lingua antica
- Editore:
Carocci
- Collana:
- Quality paperbacks
- Data di Pubblicazione:
- 24 maggio 2024
- EAN:
9788829025251
- ISBN:
8829025259
- Pagine:
- 220
- Formato:
- brossura
- Argomento:
- Lessicografia
Libro «Lo latino è perpetuo». Parole attuali di una lingua antica di Maurizio Trifone
Trama libro
«Lo latino è perpetuo»: così dice Dante agli inizi del Trecento. Il senso di immortalità della lingua latina, che traspare dalle parole del sommo poeta, è in contrasto con l'opinione comune secondo cui il latino è una lingua morta. Il libro analizza l'apporto del latino all'italiano attraverso l'angolo visuale delle parole, di cui ricostruisce le vicende storiche in un appassionante viaggio tra passato e presente. L'autore cerca le tracce di vocaboli ed espressioni andando a ritroso nel tempo e conduce il lettore a scoperte inaspettate. La storia di un termine religioso come cristiano s'intreccia con quella di un insulto come cretino. I verbi considerare e desiderare sono connessi con l'osservazione delle stelle. Il sostantivo furto è collegato ai nomi foruncolo e furetto. L'idioma dell'antica Roma non è morto, ma vive ancora nella nostra lingua e nella nostra cultura.