€ 14.40€ 18.00 Risparmi: € 3.60 (20%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibile in 3/5 giorni lavorativi![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Trama del libroLa volta che Itria Panedda Nilis riprese a sognare era un pomeriggio di fine estate, con un sole che rosolava le carni e spaccava le pietre. A Melagravida i sogni se n'erano andati dopo una scossa di terremoto, "inseguiti dall'alito caldo della terra che si apriva come una melagrana". Ma quel giorno Itria Nilis - "conosciuta col nomignolo di Panedda per via delle sue carni morbide e bianche come il latte appena quagliato", e da un anno vedova inconsolabile - si era sentita come accesa da un fuoco, ed era corsa verso l'ovile del capraio Martine. Lui, quel fuoco che Itria aveva addosso, gliel'aveva spento volentieri - ma l'aveva pagata cara. E questo accadeva sulle rive del lago di Locorio - dove da allora hanno cominciato a verificarsi fatti assai strani. Il parroco ha un bel sostenere che non c'è nessun mistero, che è solo opera del Maligno: tutti lo sanno, anche se pochi hanno visto Itria Panedda "che si spoglia, canta e vola sopra le acque del lago". Così comincia questo romanzo di Salvatore Niffoi, che ancora una volta, sin dalle prime pagine, immerge il lettore in un'atmosfera magica e insieme concretissima, in cui la vita quotidiana di un paesino della Barbagia (fatta di fatica e di dolore, di miseria e di ferocia) si illumina di visioni in cui compaiono il diavolo e i morti ammazzati, ma anche madonne "con le tette grosse e dure, labbra alabastrine e capelli di seta" - e, sull'altare maggiore di un santuario abbandonato, finanche un dipinto raffigurante un grosso ragno.«La volta che Itria Panedda Nilis riprese a sognare era un pomeriggio di fine estate, con un sole che rosolava le carni e spaccava le carni.» A Melagravida i sogni se n'erano andati dopo una scossa di terremoto, «inseguiti dall'alito caldo della terra che si apriva come una melagrana». Ma quel giorno Itria Nilis - «conosciuta come Panedda per via delle sue carni morbide e bianche come il latte appena quagliato», e da un anno vedova inconsolabile - si era sentita come accesa da un fuoco, ed era corsa verso l'ovile del capraio Martine. Lui, quel fuoco che Itria aveva addosso, gliel'aveva spento volentieri - ma l'aveva pagata cara. E questo accadeva sulle rive del lago di Locorio - dove da allora hanno cominciato a verificarsi fatti assai strani. Il parroco ha un bel sostenere che non c'è nessun mistero, che è solo opera del Maligno: tutti lo sanno, anche se pochi hanno visto Itria panedda «che si spoglia, canta e vola sopra le acque del lago». Così comincia questo romanzo di Salvatore Niffoi, che ancora una volta, sin dalle prime pagine, immerge il lettore in un'atmosfera magica e insieme concretissima, in cui la vita quotidiana di un paesino della Barbagia (fatta di fatica e di dolore, di miseria e di ferocia) si illumina di visioni in cui compaiono il diavolo e i morti ammazzati, ma anche madonne «con le tette grosse e dure, labbra alabastrine e capelli di seta» - e, sull'altare maggiore di un santuario abbandonato, finanche un dipinto raffigurante un grosso ragno meccanico che non è altro che un'astronave: la stessa rappresentata sul frontespizio stampato da Aldo Manuzio nel 1499... I libri più venduti di Salvatore NiffoiRecensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Il lago dei sogni e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di C. Lorenzo - leggi tutte le sue recensioniIl secondo libro di Niffoi che leggo mi ha lasciato molte perplessità. Da un lato una bella scrittura e una certa tecnica di tratteggiare i personaggi dall'altro un romanzo che mescola credenze e leggende con la fantascienza in una storia che non ha nè capo nè coda. Inoltre l'uso di queste personalità femminili virtuose e candide alla Jorge Amado (non so come ma mi ha fatto venir in mente tanto Teresa Batista stanca di guerra) mi hanno stufato. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di C. Mikele - leggi tutte le sue recensioniBellissimo questo libro... Coinvolge ed appassiona. Itria è ormai vedova da quattro anni e da quel triste giorno ha smesso completamente di sognare, ma un caldo pomeriggio di fine estate anche Itria inizia nuovamente a sognare. Una strana sensazione di stanchezza si impossessa di lei ed Itria sogna, un sogno che accende in lei una passione che credeva ormai persa. Un romanzo che ci aiuta a comprendere l'importanza di continuare a sognare e ad amare. Da leggere! ![]() di B. ROVENA - leggi tutte le sue recensioniE realtà, il lettore è trasportato dalla fantasia dell'autore, incantato, volando sopra un lago insieme alla vedova inconsolabile dalla carne di latte appena quagliato. La favola dell'invenzione onirica insieme alla realtà dei fatti concreti della vita di tutti i giorni. Segreti e misteri... Prodotti correlati |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |