€ 8.00€ 10.00 Risparmi: € 2.00 (20%) ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Kamasutradi Mallanaga Vatsyayana
![]() Descrizione del libroTesto sanscrito scritto intorno al III secolo d.C., il "Kamasutra" è considerato il più antico trattato indiano di ars amatoria. Solo apparentemente un compendio delle tecniche per ottenere dal contatto sessuale il massimo piacere, nel suo significato più autentico esso si configura piuttosto come un trattato di sociologia ricco di informazioni sui costumi dell'epoca, sui rapporti amorosi e amichevoli, nonché sulle regole che l'individuo di modi e di animo raffinati deve seguire. La concezione indù della vita, infatti, postula l'armonia tra Dharma, Artha e Kama, e cioè, rispettivamente, tra le sfere dell'etico, dell'utile e del sesso. Quest'ultimo, quindi, essendo parte integrante del simbolismo filosofico e religioso, non è soltanto normale e necessario, ma addirittura sacro. Scritto in un linguaggio semplice e piano, il "Kamasutra" è ancora oggi una chiave preziosa per conoscere la cultura indiana e ne costituisce un affresco straordinario. Introduzione di Serena Foglia. |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | All rights Reserved Webster Srl | P. IVA IT03556440281 | Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di TXT SpA Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |