
Italia oscura. Dal Risorgimento alla grande guerra, la storia che non c'è nei libri di storia
- Editore:
Sperling & Kupfer
- Collana:
- Saggi
- Data di Pubblicazione:
- 9 maggio 2016
- EAN:
9788820060602
- ISBN:
8820060604
- Pagine:
- 560
- Formato:
- brossura
- Argomenti:
- Storia contemporanea dal 1700 al 1900, Storia del 20. Secolo dal 1900 al 2000
Acquistabile con
o la
Libro Italia oscura. Dal Risorgimento alla grande guerra, la storia che non c'è nei libri di storia di Giovanni Fasanella, Antonella Grippo
Trama libro
Nella storia d'Italia, le zone oscure sono presenti fin dalle origini, dall'Unità. A fronte di un Risorgimento celebrato retoricamente dalla storiografia ufficiale, i documenti raccontano degli aiuti dati a Garibaldi dalla massoneria, del ruolo delle potenze straniere, della "guerra sporca" combattuta dall'esercito piemontese contro le popolazioni meridionali. Altrettante ombre si allungano sulla morte di Cavour, l'assassinio di Umberto I, le bombe del 1922 che spianarono la strada alle Camicie nere. Con i due volumi qui riuniti, "1861" e "Intrighi d'Italia", gli autori iniziano a demolire le leggende e le menzogne di Stato e a scrivere una cronistoria meno lacunosa e opaca.
Fuori catalogo - Non ordinabile
€ 19,90