Itaca e dintorni. Narrazioni stereotipiche del femminile tra miti e filosofie di Maria Rita Fedele edito da Mimesis
Alta reperibilità

Itaca e dintorni. Narrazioni stereotipiche del femminile tra miti e filosofie

Editore:

Mimesis

Data di Pubblicazione:
27 settembre 2019
EAN:

9788857560793

ISBN:

8857560791

Pagine:
408
Argomento:
Studi sui generi: donne
Acquistabile con o la

Libro Itaca e dintorni. Narrazioni stereotipiche del femminile tra miti e filosofie di Maria Rita Fedele

Trama libro

Il saggio propone una riflessione, in chiave filosofica, volta a esplorare la soggettività femminile, nei principali luoghi simbolici dell'espropriazione e dell'assoggettamento, i miti e le filosofie, seguendo due linee interpretative che, intrecciandosi, risalgono ora alle radici mitiche dell'occidente, ora allo sviluppo del pensiero filosofico. Se la violenza fisica sulle donne ha fatto registrare, negli ultimi tempi, un aumento esponenziale dei femminicidi, la violenza culturale è molto più antica e ha costruito quell'immaginario simbolico collettivo, che si è sedimentato e stratificato nel corso del tempo, dando origine a figurazioni stereotipiche del femminile. Ne sono testimonianza le diverse figure di donna che si incontrano nel saggio, di cui Tacita Muta, ridotta al silenzio e privata del diritto di parola, ne è, fra tutte, raffigurazione esemplare. Il testo si divide in due parti. Nella prima parte, il percorso filosofico di natura teoretica attraversa alcune categorie quali identità, alterità, differenza, lungo le tracce storiografiche che dalle filosofie presocratiche conducono alla speculazione hegeliana, dove l'alterità fa già la sua prima apparizione; si procede poi, attraverso la centralità del tema dell'incontro con l'Altro, all'analisi del fenomeno intersoggettivo, giungendo agli approdi fecondi del pensiero femminile e femminista contemporaneo nelle sue articolazioni europee e nordamericane. La seconda parte è costituita da una sezione antologica commentata, che intende offrire al lettore e alle lettrici un approccio narrativo alla ricchezza e alla complessità del tema, attraverso una raccolta significativa di testi selezionati in stretto raccordo con le linee conduttrici del saggio e con opportuni riferimenti a quelle fonti che offrono una ricca e suggestiva rivisitazione moderna dei miti classici del femminile. Il volume si rivolge a studenti universitari (lauree umanistiche), nonché a docenti e professionisti che lavorano nel campo dell'educazione e della formazione giovanile, offrendo suggerimenti e supporti utili a una didattica centrata sulla valorizzazione delle differenze e su un recupero critico della cultura filosofica tradizionale.

€ 28,50 € 30,00
Risparmi: € 1,50 (5%)
Spedizione GRATUITA
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna gratuita 7-9 aprile
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 3 aprile
servizio Prenota Ritiri su libro Itaca e dintorni. Narrazioni stereotipiche del femminile tra miti e filosofie
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti