| | | | | Istituzioni di diritto civile € 57.00€ 60.00 Risparmi: € 3.00 (5%) ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Istituzioni di diritto civiledi Alberto Trabucchi
![]() ![]() ![]() Descrizione del libroTrattasi di un aggiornamento puntuale e competente: ogni argomento viene seguito da un esperto che cura l'inserimento di tutte le novità.L’Opera si conferma completa e autorevolissima: è un CLASSICO della materia. Questo Manuale ambisce ancora ad insegnare e a formare; ha superato indenne la riforma degli studi universitari, perché non ha mai imposto se stesso, ma semplicemente cercato di spiegare; è umile, perché chiaro, affinché nella mente degli studenti possano fissarsi i concetti che vengono enucleandosi attraverso l’esposizione logica degli istituti. Proprio per facilitare questo processo di apprendimento, in questa edizione abbiamo creato “le sintesi”, che, per ogni sezione in cui è suddiviso il Manuale, contengono la rappresentazione logica della sequenza degli istituti trattati, non in forma di elenco, ma di ragionata rappresentazione. La finalità è di aiutare lo studente nel ripasso: questi, dopo aver studiato le pagine della sezione, fisserà nella mente lo schema logico della stessa. Nel ripasso chiuderà il libro e terrà sotto mano la scheda. Tanti sono gli apporti e le novità contenute in questa edizione. Illustriamo qui le principali. Nel capo primo, è stato approfondito il tema delle clausole generali (buona fede, correttezza, ragionevolezza, proporzionalità), è stato trattato specificamente l’abuso del diritto in relazione all’eccezione di dolo generale, è stata ampliata la trattazione della prescrizione e della decadenza. Nel capo dedicato al negozio giuridico, è stata dedicata particolare attenzione a temi di grande attualità: il trust, la contrattazione per adesione e i contratti standardizzati, le misure di protezione del contraente debole. Nel capo delle successioni, sono stati costruiti esempi che spiegano il funzionamento del meccanismo della collazione e le differenze con la riunione fittizia. Alla parte sull’adempimento e responsabilità contrattuale è stata dedicata una rilettura attuale, secondo gli approfondimenti della dottrina e della giurisprudenza sul diritto delle obbligazioni. È stato ampliato e approfondito lo studio dei principali contratti: appalto, vendita, agenzia, mediazione, assicurazione, leasing. La parte sull’arbitrato è stata interamente rivisitata. Con riferimento alle novità legislative, la nuova edizione tiene in considerazione: la l. 12 aprile 2019, n. 31, che ha introdotto la nuova disciplina dell’azione di classe; il d.lgs. 20 febbraio 2019, n. 15, che ha attuato la direttiva n. 2436/2015/UE di armonizzazione in materia di marchi d’impresa; il d.lgs. 19 febbraio 2019, n. 18, che ha adeguato la disciplina interna al sistema del brevetto unitario; il d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, che ha introdotto il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza; il reg. UE n. 16/679 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”), il d.lgs. 10 agosto 2018, n. 10, che ha coordinato la disciplina nazionale sulla privacy con le nuove disposizioni introdotte dal Regolamento; il d.lgs. 11 maggio 2018, n. 63, che ha attuato la direttiva n. 2016/943/UE sulla protezione dei segreti commerciali; la l. 11 gennaio 2018, n. 4, che tutela gli orfani di crimini domestici; la l. 22 dicembre 2017, n. 219, che ha introdotto disposizioni in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento (“DAT”). Sul fronte giurisprudenziale, la nuova edizione tiene in considerazione gli orientamenti più recenti in tema di: azione di riduzione esperibile in via surrogatoria da parte del creditore del legittimario pretermesso; nullità degli atti negoziali per violazione della disciplina urbanistica ed edilizia; natura del contratto di cessione di cubatura; acquisto della proprietà della costruzione eseguita dal comproprietario sul suolo comune; criteri di assegnazione e calcolo dell’assegno divorzile; nomina dell’amministratore di sostegno da parte dello stesso interessato; capacità di donare da parte del beneficiario di a.d.s.; assicurazione secondo il modello claims made; responsabilità della banca da contatto sociale per pagamento di assegno a soggetto non legittimato; riconoscimento del provvedimento giurisdizionale straniero con cui sia stato accertato il rapporto di filiazione tra un minore nato all’estero mediante il ricorso alla maternità surrogata ed il genitore italiano; non configurabilità del fenomeno dell’usura sopravvenuta; natura della garanzia per i vizi della compravendita e onere della prova circa l’esistenza dei vizi; autonoma soggettività giuridica del condominio; diritto all’ascolto del minore; bilanciamento tra diritto all’oblio e rievocazione storica; rilevabilità d’ufficio dell’eccezione di interruzione della prescrizione; testamento olografo redatto con scrittura in stampatello; principio della compensatio lucri cum damno. Acquistali insieme
Gli utenti che comprano Istituzioni di diritto civile acquistano anche Impresa e management tra competitività e progresso € 40.85
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Istituzioni di diritto civile e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di V. Stefano - leggi tutte le sue recensioniUno dei migliori manuali del diritto privato italiano per rigore definitorio, approfondimenti, stile. Formativo, sistematico, mai scontato, offre un quadro più che soddisfacente degli istituti del diritto privato. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di C. Alessandro - leggi tutte le sue recensioniHo preparato l'esame di Istituzioni di diritto privato su questo libro negli anni novanta, era già allora un testo difficile, la Bibbia del diritto civile, ma posso affermare che i concetti venivano fissati bene in mente. Oggi ho acquistato l'edizione quarantottesima e ho notato troppa vaghezza espositiva: ad esempio prima si parla del negozio giuridico e poi su un capitolo successivo si tratta della capacità di agire, prima si parla di contratti e successivamente si trattano le obbligazioni. Credo che oggi non sia un buon testo per un esame istituzionale per il quale è pensato. ![]() di C. Mauro - leggi tutte le sue recensioniUno dei migliori manuali di Diritto Civile! Ok, il Torrente è sicuramente più snello. Ma il Trabucchi è decisamente completo. Chiaro in tutte le sue parti, spesso troppo discorsivo. Da migliorare la grafica. ![]() di C. Angela - leggi tutte le sue recensioniLibro ideale per l'approccio alle prime nozioni di diritto civile. L'ho utilizzato per la preparazione dell'esame di diritto privato e mi sono trovata benissimo. Chiaro, comprensibile, ben scritto. Risulta schematico, ma completo. Consiglio di studiarlo utilizzando un Codice di diritto civile. ![]() di S. Alessandro - leggi tutte le sue recensioniUn manuale ricco di riferimenti normativi formulati in termini leggibili e di posizioni giurisprudenziali affatto pesanti. Un classico per studiare il diritto civile, che prepara egregiamente sia agli esami universitari che all'esame di stato di avvocato. Il testo, inoltre, da anni viene continuamente aggiornato, sicché l'acquisto ripetuto dello stesso permette di agevolare l'aggiornamento individuale, che si potrà concentrare anche solo sulle reali novità. Particolarmente interessante è la teoria del negozio giuridico, che permette di ridurre ad unità istituti apparentemente trattati in modo diverso dal codice civile. ![]() di G. Rocco - leggi tutte le sue recensioniIl manuale di Trabucchi è stato usato da generazioni di studenti universitari e ancora oggi si conferma come il miglior testo introduttivo a questo vastissimo campo del sapere giuridico. Tra i pregi di questo libro, il maggiore è la chiarezza espositiva che si accoppia alla completezza, più che adeguata per gli standard universitari. Si conferma come il miglior testo per la preparazione dell'esame universitario di Diritto privato. ![]() di G. Simona - leggi tutte le sue recensioniNonostante la sua fama di manuale di diritto privato per eccellenza, è un manuale un po' arido, che non conduce per mano nella comprensione di alcuni istituti fondamentali, liquidando in pochi righi questioni molto complesse. Buono dunque per la preparazione di un esame istituzionale, ma da integrare per una migliore e più solida preparazione. ![]() di A. Francesca - leggi tutte le sue recensioniTra i migliori testi di Diritto Civile, il Trabucchi spicca di gran lunga. La chiarezza espositiva e la linearità del discorso, rende di semplice comprensione una materia ai più ostica. Consigliato per i Corsisti di Giurisprudenza ed Economia. ![]() di S. Elisa - leggi tutte le sue recensioniIl Re dei manuali di diritto civile. Chiaro, preciso, sintetico. La materia è vastissima ma non si rischia di perdersi nei meandri delle disquisizioni dottrinarie che imperversano altri manuali. Leggi anche le altre recensioni su Istituzioni di diritto civile (9) Portrebbero piacerti anche...Gli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |