L'isola furba. Indicazioni e controindicazioni sulla Sicilia di Fabrizio Fonte edito da Solfanelli
Buona reperibilità

L'isola furba. Indicazioni e controindicazioni sulla Sicilia

Editore:

Solfanelli

Collana:
Intervento
Data di Pubblicazione:
2021
EAN:

9788833050645

ISBN:

8833050645

Pagine:
96
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro L'isola furba. Indicazioni e controindicazioni sulla Sicilia di Fabrizio Fonte

Trama libro

La Sicilia, a seguito della forte spinta migratoria (soprattutto giovanile ed intellettuale) e della pesante desertificazione imprenditoriale, è destinata nei prossimi anni all'oblio (come, del resto, gran parte del «Mezzogiorno d'Italia»), trovandosi, di fatto, sempre più vecchia, più povera e con una dotazione infrastrutturale che la pone fra le ultime regioni in Italia. La sua "celebre" «Autonomia», ormai da tempo ai margini del dibattito politico, rischia, dunque, di dover governare una vera e propria agonia sociale ed economica. Il saggio, basato su di una diretta ed assai profonda conoscenza territoriale, individua nella presunta «furbizia» posta, tradizionalmente, in essere dai cosiddetti «centri decisionali del potere» (spesso, tra l'altro, conniventi con il malaffare mafioso) la causa prima di tutti i mali che affliggono l'Isola. Ragion per cui ai siciliani verrà oltremodo complicato superare, senza un'ormai ineludibile «rivoluzione culturale» che coinvolga, innanzitutto, le nuove generazioni, le enormi sfide a cui saranno chiamati ad affrontare, dai moderni assetti sociali, culturali, economici e demografici, nel prossimo futuro.

€ 8,55 € 9,00
Risparmi: € 0,45 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 2-3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 4-8 aprile
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo mercoledì 2 aprile
servizio Prenota Ritiri su libro L'isola furba. Indicazioni e controindicazioni sulla Sicilia
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti