Un io senza garanzie. Voci femminili del Novecento europeo edito da Polistampa
Alta reperibilità

Un io senza garanzie. Voci femminili del Novecento europeo

a cura di

L. Barile

Editore:

Polistampa

Data di Pubblicazione:
14 dicembre 2022
EAN:

9788859623137

ISBN:

8859623138

Pagine:
136
Formato:
brossura
Argomento:
Studi sui generi: donne
Acquistabile con o la

Libro Un io senza garanzie. Voci femminili del Novecento europeo

Trama libro

Rivivono in queste pagine alcune delle maggiori scrittrici europee del ventesimo secolo. Il rapporto conflittuale con il potere è evidente nella grande poeta russa nata in Ucraina Anna Achmatova o nella spagnola Carmen Martín Gaite, icona dell'antifranchismo, o in Natalia, giovane moglie di Leone Ginzburg quando fu ammazzato in carcere dai fascisti. Tale conflitto si esprime in alcune, Carmen e Natalia certo ma anche la Nobel polacca Szymborska, nella scelta di scrivere l'infra-ordinario e non lo stra-ordinario: la vita cioè, e non la guerra, in una prospettiva dal basso, consapevolmente femminile. Più combattive sulla scena culturale Virginia Woolf e Simone de Beauvoir, i cui testi fondamentali per il movimento femminista sono notissimi; e così la mitica, per la letteratura in lingua tedesca, austriaca della Carinzia Ingeborg Bachmann, che esprime la complessità dei confini e del genere in splendidi racconti e romanzi.Sette grandi autrici che, nonostante la mancanza di garanzie per una artista femmina, hanno espresso il mondo e se stesse con fragile ma forte voce artistica.

Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 12,35 € 13,00
Risparmi: € 0,65 (5%)
Normalmente disponibile in 1-2 giorni lavorativi
servizio Prenota Ritiri su libro Un io senza garanzie. Voci femminili del Novecento europeo
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti