![]() Io, François Villondi Jean Teulé
Trama del libroNasce probabilmente il 30 maggio del 1431, il giorno in cui muore Giovanna d'Arco.Orfano di padre, viene affidato dalla madre, alla quale dedicherà poi una delle sue più famose ballate, a un benefattore, Guillaume de Villon, canonico e cappellano di Saint-Benoît-le-Bétourn, che lo spedisce a Parigi a studiare alla Facoltà delle arti. Lì apprende il greco e il latino.Abbandona subito gli studi per vivere come un bohèmien ante litteram negli anni successivi alla Guerra dei cento anni, colmi di brutalità e di epidemie.Il 5 giugno 1455, in rue Saint-Jacques, uccide un prete in una rissa scoppiata per futili motivi. Scappa da Parigi. Viene catturato e rilasciato. Rapina chiese, mente, bestemmia, frequenta miserabili e notabili, studenti, preti e prostitute, poeti e re.Nessun sentimento umano gli è estraneo. Dai più sublimi ai più atroci, commette tutti gli atti che un essere umano può commettere. E attraversa come una meteora trent'anni della storia del suo tempo per sparire un bel mattino lungo la via per Orléans.Ha donato al mondo poesie potenti e misteriose, e aperto a tutti gli altri poeti successivi la via sontuosa dell'assoluta libertà.Il suo nome è François Villon e questo libro è il romanzo della sua vita, la vita del primo dei maudits, dei maledetti.Descrivendo magnificamente un'epoca di grandi furori, Jean Teulé riporta dall'inferno il principe degli irregolari, colui che ha fatto dell'esistenza stessa del poeta uno scandalo.","Il romanzo della vita di François Villon, il primo dei poeti maledetti "La vita scandalosa del primo poeta che ha vissuto e cantato la lotta tra la carne e il cuore".Le PointVoto medio del prodotto: ![]() di B. Anna - leggi tutte le sue recensioniE' un libro duro, crudele, eppure è leggero, ironico pieno di vita - e quanto è incongruo dire ciò in mezzo a tutta quella morte! E' anche struggentemente poetico, e questo è assurdo perchè racconta di sadiche violenze e ottusità infernali. E' strano e attirante, respinge ed avvicina, e mentre scrivo queste parole mi rendo conto che questo è il ritratto di Villon, colui che " sul tappeto magnifico dei versi vuole scrivere qualcosa che vi tocchi... " Ritieni utile questa recensione? SI NO Portrebbero piacerti anche... |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |