L'intervista letteraria. Storia e teoria di un genere trascurato di Federico Fastelli edito da Carocci
Buona reperibilità

L'intervista letteraria. Storia e teoria di un genere trascurato

Editore:

Carocci

Data di Pubblicazione:
30 gennaio 2020
EAN:

9788843098538

ISBN:

8843098535

Pagine:
109
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro L'intervista letteraria. Storia e teoria di un genere trascurato di Federico Fastelli

Trama libro

Genere moderno per eccellenza, e dallo statuto assai precario, l'intervista letteraria è uno strumento promozionale, un dispositivo dialogico di autocommento, una tecnica perennemente sospesa tra biografia e autobiografia, tra oralità e scrittura, tra informazione e intrattenimento. Il libro ne traccia una breve storia, definendone in sede teorica la morfologia, i rapporti con altre modalità di rappresentazione del sé e le principali funzioni che ricopre nel sistema letterario. Ne risulta un percorso a tappe che, dalle celebri inchieste promosse da Jules Huret e Ugo Ojetti alla fine dell'Ottocento, arriva sino ai modelli di intervista formalizzati nel Novecento da riviste come "The Paris Review" e "The New Yorker", in un continuo confronto, su scala internazionale, tra letteratura e giornalismo.

€ 12,35 € 13,00
Risparmi: € 0,65 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 8-10 aprile
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo venerdì 4 aprile
servizio Prenota Ritiri su libro L'intervista letteraria. Storia e teoria di un genere trascurato
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti