Le interpretazioni del fascismo di Renzo De Felice edito da Laterza
libro più venduto

Le interpretazioni del fascismo

Editore:

Laterza

Edizione:
11
Data di Pubblicazione:
2005
EAN:

9788842045953

ISBN:

8842045950

Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro Le interpretazioni del fascismo di Renzo De Felice

Trama libro

Un libro fondamentale del più grande storico del fascismo. Renzo De Felice (1929-1996) ha insegnato Storia dei partiti politici presso l'Università di Roma La Sapienza. Ha rinnovato con i suoi studi la comprensione del fascismo e della sua parabola storica. Per i nostri tipi ha pubblicato, tra l'altro, "Mussolini. Il mito" (con L. Goglia), "Il fascismo. Le interpretazioni dei contemporanei e degli storici" e "Intervista sul fascismo".

€ 12,35 € 13,00
Risparmi: € 0,65 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna gratuita 15-17 luglio
oppure ordina entro 14 ore e 31 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo domani
servizio Prenota Ritiri su libro Le interpretazioni del fascismo
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

3 di 5 su 2 recensioni

Tentativi di interpretazione del fascismo Di L. Adolfo - 24 marzo 2018

Renzo De Felice non ha bisogno di presentazione, essendo il più importante storico del Fascismo. Tuttavia, tra lo storico ed il Filosofo esiste una differenza abissale. Lo storico può, nelle migliori delle ipotesi, ricercare e narrare correttamente gli avvenimenti. Non è però in grado di interpretarli. Infatti il De Felice fallisce nel suo proposito. Il fascismo deve essere conosciuto per ciò che è indipendentemente dall'esperienza storica. Tale compito spetta al Filosofo.

Una persona non l'ha trovato utile

Il fascismo, i fascismi Di R. Giacomo - 14 settembre 2011

Uno dei pochi saggi brevi dello storico retino che ha dedicato tutta la sua vita allo studio del fenomeno fascista. Qui vengono proposte le prime interpretazioni sul fenomeno di storici e contemporanei che vanno dal caso italiano, al nazismo tedesco, per arrivare ai fascismi europei e alle dittature sudamericane. Un libro breve ma non per tutti. Certo però che certi documenti riprodotti in danese o norvegese e non tradotti si potevano ben evitare....