![L'inizio di papa Ratzinger. Lezioni sul conclave del 2005 e sull'incipit del pontificato di Benedetto XVI di Alberto Melloni edito da Einaudi](https://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/500/288/9788806182885.jpg)
L'inizio di papa Ratzinger. Lezioni sul conclave del 2005 e sull'incipit del pontificato di Benedetto XVI
- Editore:
Einaudi
- Collana:
- Vele
- Data di Pubblicazione:
- 11 aprile 2006
- EAN:
9788806182885
- ISBN:
8806182889
- Formato:
- brossura
- Argomento:
- Cattolicesimo romano, Chiesa cattolica romana
Libro L'inizio di papa Ratzinger. Lezioni sul conclave del 2005 e sull'incipit del pontificato di Benedetto XVI di Alberto Melloni
Trama libro
La fisionomia intellettuale e spirituale di papa Ratzinger, a dispetto dei semplicismi adulatori e denigratori, è tutta nota. I capisaldi del suo pensiero emergono nella biblioteca di studi, saggi, conferenze che egli aveva già pubblicato prima dell'elezione al soglio pontificio. Al contrario, lo stile di governo di Benedetto XVI rappresenta una incognita sulla quale i primi mesi del pontificato gettano luci diverse rispetto a quelle dell'èra Wojtyla. Nel conclave del 2005 ci sono alcune chiavi di lettura e forse anche un'agenda capace di spiegare lo stile del nuovo papa. Alberto Melloni ci offre un profilo del nuovo papa ripercorrendone l'elezione e l'avvio del pontificato.
Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile
Recensioni degli utenti
L'inizio di papa Ratzinger - 1 aprile 2011
Tutto giocato sulla contrapposizione tra gli ultimi due papi. Il libro, importante, di Alberto Melloni ha sopratutto il pregio di rimarcare la netta differenza tra il personaggio Ratzinger e chi lo ha preceduto: Papa Wojtyla. Tanto spregiudicato nell'usare, e nel padroneggiare, i moderni mezzi di comunicazione G. Paolo II, tanto refrattario ai riflettori della celebrità l'attuale vescovo di Roma. Melloni, grande onestà intellettuale, non fa mistero di schierarsi apertamente con l'inizio pastorale del nuovo Papa e non risparmia critiche, anche aspre, a chi lo ha preceduto. Il libro è diviso in quattro parti: Il conclave che si è concluso al 4 scrutinio; il ritratto culturale dello studioso Joseph Ratzinger; l'inizio del nuovo papato e come questo dovrà, con l'aiuto del tempo - il capitolo non a caso è titolato: Decantazione -, far tornare nel giusto alveo storico l'opera ingombrante di Papa Wojtyla.