
Le inchieste del commissario Collura
- Editore:
Mondadori
- Collana:
- Piccola biblioteca oscar
- Data di Pubblicazione:
- 22 maggio 2007
- EAN:
9788804568025
- ISBN:
880456802X
- Pagine:
- 109
- Formato:
- brossura
Libro Le inchieste del commissario Collura di Andrea Camilleri
Trama libro
Dopo essere stato ferito nel corso di una sparatoria, il commissario Vincenzo Collura, detto Cecè, decide di trascorrere un periodo di convalescenza su una nave da crociera. Ma non fa in tempo a godersi il riposo, che anche in vacanza si trova a indagare su una serie di piccoli e divertenti gialli, aiutato da un fedele collaboratore. Tra finti cantanti, fantasmi che appaiono misteriosamente in una cabina, scambi di gemelle, cadaveri sconosciuti, bische clandestine e furti di preziosi gioielli, Cecè si trova ancora una volta a dover fare affidamento sul suo prezioso fiuto, dote che ha in comune con la più celebre creatura di Camilleri, quel Salvo Montalbano che gli è illustre collega.
Recensioni degli utenti
Il commissario Collura - 26 aprile 2012
Una nave da crociera diventa lo scenario delle indagino di un commissario, Cecè Collura, posto a riposo forzato dopo una sparatoria. Cecè non riesce però a stare fermo: indaga, scruta e scopre i mille altarini che si celano dietro l'apparenza di una vacanza spensierata. Una serie di racconti da leggere in fretta.
Le inchieste del commissario Collura - 2 agosto 2011
Il commissario Collura è un'altra creatura di Andrea Camilleri. Un personaggio più leggero del più celebre Montalbano, ma che non manca di ironia. Il libro è una serie di mini inchieste, forse un po' troppo brevi, ma comunque divertenti. Un libretto che si lascia leggere piacevolmente, anche tra una pausa e un altra.
Mmm, mm... - 24 febbraio 2011
Trattasi di una raccolta di mini racconti aventi un unico protagonista (il commissario Cecè Collura) e un solo "luogo dei delitti" (una nave da crociera). Camilleri tenta di emulare la grande Agatha Christie, ma non riesce nell'intento. Il protagonista non regge al confronto e i racconti sono troppo brevi per poter essere apprezzati. Peccato.
Le inchieste del commissario Collura - 7 novembre 2010
Mini racconti gradevoli e divertenti per riempire piacevolmente i tempi morti. Tecnica notevole resa impalpabile dalla perzia del nostro. D'altronde lui può
marketing - 26 ottobre 2010
L'unico motivo per l'esistenza di questo libro che mi viene in mente è il marketing. Dei racconti scritti per i giornali pubblicati in poche decine di pagine con carattere grosso ed a 8 euro... una presa in giro.
Molto Divertente - 6 agosto 2010
Un commissario diverso si ma sempre con un ottimo fiuto investigativo e soprattutto venato della solita ed irresistibile ironia camilleriana. Consigliato non solo ai fan di Camilleri ma a chiunque apprezzi il giallo soft con sfumature comiche.