Di impossibile non c'è niente di Andrea Vitali edito da Salani
Alta reperibilità

Di impossibile non c'è niente

Editore:

Salani

Illustratore:
Bocchi F.
Data di Pubblicazione:
19 novembre 2020
EAN:

9788831003759

ISBN:

8831003755

Pagine:
160
Formato:
rilegato
Argomento:
Temi sociali: ambiente e problemi ambientali (bambini e ragazzi)
Acquistabile con o la

Libro Di impossibile non c'è niente di Andrea Vitali

Trama libro

Proprio davanti alla casa del bambino Gelso c'è un bosco meraviglioso, dove i pupazzi di neve resistono per giorni, nascono certe fragoline insapori ma bellissime e gli alberi vegliano sui cespugli. Ma adesso il bosco è in pericolo: vogliono abbatterlo per costruirci case, altre case e ancora case, come se non fossero abbastanza quelle che stanno soffocando impietose la natura tutt'intorno. Per Gelso c'è solo una speranza, scrivere una lettera agli unici che conoscono bene il valore delle cose semplici, quelle che sanno fare la gioia dei bambini: i personaggi della tradizione. Ma i tempi sono cambiati, e i Sette Nani, il Topolino dei Denti, la Cicogna che Porta i Bambini, Babbo Natale e tanti altri hanno ormai scelto di ritirarsi, dimenticati da tutti, a respirare l'ultima aria buona nel tranquillo ospizio Vistalago. Riuscirà il richiamo disperato di un bambino a far scattare in loro l'antico orgoglio? C'è veramente ancora spazio per loro in un mondo tecnologico in continuo cambiamento? Età di lettura: da 10 anni.

€ 9,50 € 10,00
Risparmi: € 0,50 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 2-3 giorni lavorativi
Consegna gratuita 18-22 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo mercoledì 16 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Di impossibile non c'è niente
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 1 recensione

Per sognare Di e. ee - 27 febbraio 2017

Andrea Vitali, oltre a scrivere molto bene, è capace di farci sognare quando scrive questi libri, adatti sia ad un pubblico adulto sia giovane. Questa è una favola di Natale che si legge con il sorriso sulle labbra e lascia una bella sensazione di "casa".