Imparare a uccidere. Il programma T4 e il genocidio di Paolo Lombardi, Gianluca Nesi edito da All'Insegna del Giglio
Discreta reperibilità

Imparare a uccidere. Il programma T4 e il genocidio

Data di Pubblicazione:
2022
EAN:

9788892851412

ISBN:

8892851411

Pagine:
128
Formato:
brossura
Argomenti:
Storia d'Europa, Fascismo e Nazismo
Acquistabile con o la

Libro Imparare a uccidere. Il programma T4 e il genocidio di Paolo Lombardi, Gianluca Nesi

Trama libro

Nell'autunno 1939, il regime nazista varò la sua prima operazione di sterminio di massa: l'eliminazione dei malati di mente. Autorizzata da Hitler senza un piano preciso né un'indicazione di modi e mezzi, l'esecuzione dell'azione fu affidata alla Cancelleria del Führer, che si trasformò da istituzione tutto sommato secondaria in un vero e proprio Ministero della morte. Reclutando il personale necessario, inaugurando prassi organizzative e gestionali, sviluppando competenze, e sperimentando metodi di assassinio, la Cancelleria del Führer costruì dal nulla un apparato di assassinio che venne presto ad estendersi anche a disabili, malati cronici, e qualsiasi soggetto ritenuto asociale, da eliminare in completa segretezza. Risorse umane, expertise, mezzi e soluzioni omicide - dall'invenzione della camera a gas all'uso dello Zyklon B -, sarebbero poi state trasferite a Est per una impresa su più larga scala: il genocidio degli ebrei. A questa operazione (denominata T4) presero parte autisti, giardinieri, cuochi, infermieri, medici e uomini delle più varie professioni e provenienze, ciascuno aderendovi senza costrizione e ricorrendo alla propria inventiva.

€ 22,80 € 24,00
Risparmi: € 1,20 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 2-3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 28-30 gennaio
servizio Prenota Ritiri su libro Imparare a uccidere. Il programma T4 e il genocidio
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti