L'iliade di Omero edito da Intra
Discreta reperibilità

L'iliade

Editore:

Intra

Traduttore:
Monti V.
Data di Pubblicazione:
30 marzo 2024
EAN:

9791259916280

ISBN:

1259916286

Pagine:
226
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro L'iliade di Omero

Trama libro

Una delle più celebri opere letterarie della storia, nella sua traduzione più celebre e affascinante L'Iliade è un poema epico in esametri dattilici, tradizionalmente attribuito a Omero (cantore greco vissuto nell'VIII secolo a.C.). Ambientato ai tempi della guerra di Troia, città da cui prende il nome (Ilion era altro nome della città), narra gli eventi accaduti nei cinquantuno giorni del decimo e ultimo anno di guerra, in cui "l'ira di Achille" è l'argomento portante. Tradizionalmente datata intorno al 750 a.C. circa, è opera antica e complessa, caposaldo della letteratura greca e occidentale. Viene offerta nella celebre traduzione di Vincenzo Monti (1754-1828), che non si limita ad una restituzione archeologica del testo omerico ma si propone come un'opera del tutto originale, capace di rappresentare un vero modello dal punto di vista linguistico e poetico per i protagonisti della letteratura italiana dell'epoca.

€ 9,50 € 10,00
Risparmi: € 0,50 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3-4 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 7-9 aprile
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 3 aprile
servizio Prenota Ritiri su libro L'iliade
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

5 di 5 su 2 recensioni

Iliade Di m. serena - 30 aprile 2011

Come si può giudicare un capolavoro che dopo millenni ancora riesce a coinvolgere il lettore? 10 anni di assedio a Troia, gli eroi, le liti, i risentimenti, la vendetta, la gelosia, tutto quello che una persona cerca la può trovare nell'immortale Iliade. Imperdibile.

5 persone su 15 l'hanno trovata utile

Un grande poema epico Di S. Andrea - 9 dicembre 2010

Agamennone manca di rispetto ad Achille e questi si ritira dalla guerra: il litigio fra due eroi riscrive le sorti di dieci anni di guerra, col rischio di compromettere la vittoria finale. Saranno gli interventi incrociati di grandi guerrieri e divinità a determinare le decisioni risolutive della lite nel campo acheo. Il poema epico per antonomasia, imperdibile per i lettori di ogni tempo.

4 persone su 12 l'hanno trovata utile