L'identità italiana
- Editore:
Il Mulino
- Collana:
- Storica paperbacks
- Data di Pubblicazione:
- 4 novembre 2010
- EAN:
9788815139740
- ISBN:
8815139745
- Pagine:
- 199
- Formato:
- brossura
- Argomento:
- Studi culturali (Cultural studies)
Libro L'identità italiana di Ernesto Galli Della Loggia
Trama libro
Frutto di una vicenda millenaria, ricca di prestiti e contaminazioni, resa possibile dall'esistenza di un unico terreno storico: l'identità italiana è tuttora percepita come fragile e non ha saputo tradurre nelle forme della modernità un'idea unitaria del paese. È il paradosso su cui riflette Galli della Loggia, intrecciando molti fili: il paesaggio e il quadro ambientale, l'eredità latina e il retaggio cristiano-cattolico, il policentrismo urbano e regionale, l'individuo stretto tra famiglia e oligarchia, l'invadenza della politica e la debolezza dello stato.
Recensioni degli utenti
L'identità di un popolo - 5 maggio 2012
Una lucida disamina delle caratteristiche e della cultura dell'identità italiana, descritta dalle sue basi (vere o presunte) e che, pur essendo un concetto moderno per l'Italia rispetto ad altri Stati europei, ha peculiarità uniche per le condizioni geografiche, storiche e soprattutto culturali del nostro Paese. Un saggio non facile sia per lo stile in cui è scritto che per la ripetitività di alcuni concetti.
Nuova prospettiva della storia d'Italia. - 2 aprile 2011
Se molti degli eventi a cui si fa riferimento sono noti, la visione dell'autore e il suo acuto spirito di osservazione ne fanno un'opera irrinunciabile per comprendere molti di essi. Una nuova prospettiva della storia d'Italia come visione di un fenomeno evolutivo complessivo, con un suo esito specifico, singolare e diverso da quello delle altre realtà europee. Da leggere e da regalare per un invito alla riflessione.