Disponibile in altre edizioni:Le ho mai raccontato del vento del Nord(2010 - brossura) € 15.20 € 16.00 Disponibile in 3/5 giorni lavorativi ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Le ho mai raccontato del vento del Norddi Daniel Glattauer
Trama del libroUn'email all'indirizzo sbagliato e tra due perfetti sconosciuti scatta la scintilla. Come in una favola moderna, dopo aver superato l'impaccio iniziale, tra Emmi Rothner - 34 anni, sposa e madre irreprensibile dei due figli del marito - e Leo Leike - psicolinguista reduce dall'ennesimo fallimento sentimentale - si instaura un'amicizia giocosa, segnata dalla complicità e da stoccate di ironia reciproca, e destinata ben presto a evolvere in un sentimento ben più potente, che rischia di travolgere entrambi. Romanzo d'amore epistolare dell'era Internet, il romanzo descrive la nascita di un legame intenso, di una relazione che coppia non è, ma lo diventa virtualmente. Un rapporto di questo tipo potrà mai sopravvivere a un vero incontro?I libri più venduti di Daniel GlattauerAcquistali insieme
Gli utenti che comprano Le ho mai raccontato del vento del Nord acquistano anche Yossl Rakover si rivolge a Dio di Zvi Kolitz € 8.00
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Le ho mai raccontato del vento del Nord e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di L. Anna - leggi tutte le sue recensioniUna email può cambiare la vita? Sicuramente è cambiata quella di Leo ed Emmi. Un amore che nasce nellera dei computer, un incontro agognato che non si sa se avverrà o no. Leggendo sembra di spiare nei computer dei protagonisti, di spiare i loro sentimenti, le loro emozioni. Uno dei libri più romantici che abbia letto! Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di P. Michele - leggi tutte le sue recensioniUn libro interessantissimo. I due protagonisti si conoscono per "sbaglio" per colpa di un'email inviata all'indirizzo sbagliato e le mail saranno un po' il centro del libro (non dico di più per non rovinare la lettura). Lo trovo un libro intelligente. Un po' il sogno di tutti noi, o forse no… ![]() di M. Roberta - leggi tutte le sue recensioniLeo Like ed Emmi Rothner sono elettrici: non si sono mai visti, ma loro attrazione corre attraverso le parole, è racchiusa nelle ricche ed incessanti e-mail che li vedono protagonisti. La loro è una corrispondenza nata per errore che però, dopo sette mesi, è viva, intensa e frizzante come il primo giorno. Si percepisce il batticuore dei due alla ricezione di un'e-mail dell'altro, si avvertono le ansie di Emmi, i desideri e le perplessità. Leo vorrebbe frenarsi e far prevalere la ragione, tuttavia l'amore per lei lo ha ormai travolto. Ho iniziato a leggere questo libro per caso, forse incuriosita dal titolo, e l'ho terminato in pochissimo tempo. Ho apprezzato la scrittura: curata, attenta, brillante. Alla fine, ho pensato a procurarmi il seguito, "La settima onda", che spero sia piacevole come questo primo libro. ![]() di C. Laura - leggi tutte le sue recensioniChi dice che l'amore romantico e travolgente è "roba di altri tempi" e chi sostiene che la tecnologia inaridisce i rapporti dovrà ricredersi, leggendo questo romanzo. Tutto comincia grazie a una mail mandata all'indirizzo sbagliato: una stupida e innocente mail che mette in contatto un uomo e una donna scatenando in loro sentimenti che credevano di avere ormai abbandonato. A dimostrazione di quanto possa essere vero e intenso anche un amore platonico. Lo consiglio vivamente, soprattutto ai più romantici o a chi nell'amore non crede più. ![]() di C. Klizia - leggi tutte le sue recensioniUn romanzo moderno che trasmette una dolcezza infinita. Un racconto fatto di parole e sogni. I protagonisti sono Emma e Leo, due adulti che riescono a conoscersi solo attraverso mille parole scritte tramite mail. Ben presto quest'amicizia riesce – solo mediante parole sincere – a diventare qualcosa di più e per i due protagonisti tutto cambia. Una storia mai banale che coinvolge il lettore tanto da desiderare di vivere egli stesso il racconto di Emma e Leo. Ho letto questo libro in due giorni. È stato meraviglioso. Lo consiglio. ![]() di B. Simonetta - leggi tutte le sue recensioniModerna storia d'amore che nasce attraverso una corrispondenza via internet a seguito di un banale errore nell'indirizzo e-mail. Primo consiglio: se decidete di leggerlo procuratevi in anticipo anche il seguito "La settima onda", perchè l'effetto è altamente dopante e occorre avere una "seconda dose"... Anche per sapere come va a finire! Secondo consiglio: iniziate la lettura se sapete di avere a disposizione qualche ora, perchè sarà difficile lasciarlo. Scherzi a parte, l'ho letto in un giorno o due e mi ha appassionata. E ho riflettuto su questo appassionarmi: era l'effetto del meccanismo fin troppo facile della storia basata sullo svelarsi a poco a poco, del fascino del virtuale, dell'emozione a poco prezzo? O era molto di più? Ho fatto leggere i libri al mio compagno, ad amiche intelligenti e sensibili, e tutti sono stati "catturati" nello stesso modo. Le mie conclusioni sono che il libro, pur basandosi su un semplice svelarsi e coinvolgersi, in un tira e molla emozionante dove alla fine accade ben poco, in realtà fa accadere molto: siamo in un'era in cui ci si rifugia sempre più in identità contraffatte, in rapporti virtuali, in realtà fittizie dove si sostituisce il coraggio del guardarsi negli occhi con la rassicurante mediazione tecnologica. Qui però i protagonisti non si sono cercati, si sono trovati per un caso (l'errore nell'indirizzo) e si riscoprono attratti dal reciproco conoscersi, un conoscersi sia essenziale, sia un po' costruito se si vuole, per sedurre, ma sempre intelligente e consapevole. I protagonisti sanno benissimo che tutta la magia nasce e si alimenta proprio per il fatto che non si vedono e che ogni desiderio di incontro rischierebbe di rendere prosaico e deludente tutto ciò che si è creato. Come risolvere il dilemma non facile? Ho apprezzato la bella scrittura, la perfetta ricostruzione dei meccanismi femminili (Emmy che è gelosa da subito! ) , il non cadere mai in troppo facili situazioni pruriginose, il rendere perfettamente la dipendenza che queste storie fuori dalla realtà producono, la credibilità della corrispondenza. Queste cose accadono, sono una novità del nostro tempo. A me è accaduta la stessa cosa, proprio sbagliando indirizzo e iniziando una fitta corrispondenza con un'altra donna, con la quale è nata un'amicizia. Queste cose accadono... ![]() di D. Edvige - leggi tutte le sue recensioniBisogna sperimentare anche una narrativa contemporanea e non solamente quella passata, appartenente ai grandi capolavori! Questo testo riesce fin da subito a far parlare di sè, aprendo forti dibattiti tra chi sostiene che sia un capolavoro e chi contrariamente lo rinnega, trovandolo semplicemente un testo qualsiasi, per giunta anonimo e poco nnovativo. Nell'incertezza posos dire di averlo trovato godibile anche se davvero non porta alcuna innovazione! ![]() di M. Luca - leggi tutte le sue recensioniInizialmente gli avevo assegnato quattro stelle per l'originalità dell'argomento (il romanzo è scritto interamente sotto forma di email che si inviano i due protagonisti, legatisi per caso a causa di un'email trasmessa all'indirizzo sbagliato) Poi le ho diminuite a tre perchè sebbene descriva l'idea di come oggi spesso ci si possa rapportare meglio, e anche innamorarsi, solo tramite web, in fondo è abbastanza inconcludente e scontato. ![]() di L. DANIELA - leggi tutte le sue recensioniUna vocale può cambiare la vita di due persone che non si conoscono e che non avrebbero mai creduto di conoscersi? Accade ad Emmi, detta Emma persino per suo marito e le amiche, ma Emmi solo per Leo, l'uomo che Emmi ha conosciuto per caso, per errore, perché invece di inviare l'email di disdetta ad una rivista di nome Like, la invia a LEO LEIKE. Subito si capisce chi è Emma, in quanto non avendo risposta dalla rivista, credendosi ignorata, cosa che Emma non sopporta, insiste a riscrivere all'indirizzo email sbagliato finchè Leo non le risponde. Da quel momento, inizia una fitta corrispondenza tra i due tramite internet. Ogni loro email è attesa con ansia, trepidazione e crampi di stomaco. Non si daranno mai del tu, pur chiamandosi tesoro, amore mio ecc. Le loro parole sono un'attesa continua di scambi verbali frizzanti, provocanti. Ogni volta si lasciano andare sempre di più, raccontandosi della loro vita privata dandola come un terzo personaggio della loro corrispondenza che va accettato. Non c'è alcuna possibilità che uno dei due possa cambiare la propria vita per l'altro. Giocano ad immaginarsi il loro aspetto, gioiscono dell'incertezza, non fanno azioni concrete per incontrarsi. Lei prova addirittura a farlo fidanzare con una sua amica, ma nel sospetto di esserci riuscita diventa acida e permalosa, perché naturalmente anche se non lo vuole ammettere ne è gelosa. Lui si lascia andare meno, e riesce a dire ciò che prova solo da ubriaco. Le sue email si fanno attendere sempre troppo, forse per legarla ancora di più a se. Fanno patti, si fanno mille domande, provano ad incontrarsi scrivendosi fino all'ultimo secondo prima di farlo per rimandare l'evento. Ognuno di loro si è creato un'immagine dell'altro e temono di non potersi più aggrappare all'illusione, di non piacersi e quindi perdersi. Lui sembra una persona che si impegna in un rapporto solo quando capisce che sta finendo e lei si aggrappa alla sua visione idilliaca del suo matrimonio che tutti i suoi amici invidiano e di fronte a cui si sentono imperfetti. Paradossalmente, ognuno per entrambi è il mondo esterno, un'evasione con cui confrontare la propria quotidianità. Potrebbero continuare così per sempre, accontentandosi di ascoltare la voce dell'altro senza avere idea della faccia che pronuncia le parole, senza neanche fare un tentativo di parlarsi al telefono magari. L'attesa di un email costituisce un legame, un'assicurazione dal non interrompere il dialogo come potrebbe avvenire con una telefonata. Si illudono che possono concedere una parte di se all'altro senza togliere niente alla propria vita, alle persone che ne fanno parte, finchè un evento esterno non crea l'inevitabile pensiero che qualcosa in una direzione o in un'altra deve accadere. Consiglio di leggere questo libro assolutamente avendo il seguito a disposizione. E' necessario perché il finale è sconvolgente, uno schiaffo, come il vento del nord che fa sentire freddo, una terribile assenza incolmabile. Ricorda un po' il film C'è posta per te e il libro Un giorno di David Nicholls. ![]() di O. Martina - leggi tutte le sue recensioniUn libro breve, facile da leggere e insolitamente emozionante. Lo scambio casuale di mail fra due sconosciuti mi ha molto coinvolta, forse perchè si adatta all'evoluzione dei nostri tempi che punta soprattutto sulla conoscenza "virtuale", che è forse l'unico vero modo per conoscersi veramente nell'intimo. Assolutamente consigliato. ![]() di S. Daria - leggi tutte le sue recensioniIl "romanzo epistolare via email" è molto piacevole e adeguato ai tempi, il modo in cui sono composte le email è plausibile (perché siano delle reali email) e il ritmo è incalzante. Il romanzo si legge in un giorno, però ci lascia degli spunti di riflessione interessanti sui legami di coppia. Io l'ho trovato una gradevole lettura, e poi è avvincente. ![]() di S. Sercis - leggi tutte le sue recensioniSi legge veramente in brevissimo tempo, quindi iniziatelo a leggere quando avete almeno un'ora a disposizione, perchè non riuscirete veramente a staccarvene. Scritto come se stessi leggendo la posta elettronica di due estranei tra cui nasce l'amore. Perfetta storia d'amore per gli internauti, consigliato! ![]() di F. Anita - leggi tutte le sue recensioniUn libro divertente, molto originale e commovente. Due persone per uno strano caso del destino, si conoscono attraverso le diverse mail che si scambiano, le mail sono dapprima quasi impersonali, ma con lo scorrere dei giorni diventano sempre più intime e profonde e portano i due a conoscersi in un modo quasi viscerale, che solo la scrittura può rendere possibile. Splendido libro, che pone l'accento sull'importanza del fato come guida inconsapevole della nostra vita. ![]() di M. Giada - leggi tutte le sue recensioniCausa i pareri contrastanti su tale libro ho aspettato che uscisse la versione economica e ora mi pento di non aver letto prima questo bel gioiellino. Una scambio di email che inizia per caso tra due perfetti sconosciuti che pian piano impareranno a conoscersi meglio e a darsi persino consigli per comprendere se stessi. ![]() di G. Coppola - leggi tutte le sue recensioni"Scrivere è come baciare, solo senza labbra. Scrivere è baciare con la mente". Questa è una delle frasi che mi è rimasta più impressa di questo favoloso e originalissimo libro di Daniel Glauttaur. Ho provato l'irresistibile curiosità di arrivare al finale, mi piaciuto moltissimo questa conoscenza epistolare profonda, singolare ed emozionante. Un libro diverso dal solito mi ci voleva proprio. ![]() di B. Eugenia - leggi tutte le sue recensioniSe inizi a leggerlo... Non puoi decidere di chiuderlo senza essere arrivato alla fine! La fine, tra l'altro, e' la sola nota stonata di questo travolgente dialogo a due. Sembra una scappatoia, ma per fortuna c'è il seguito! Divertente, ironico, anche romantico, e assolutamente originale. Grattatuer sa come catturare i suoi lettori! ![]() di M. Giulia - leggi tutte le sue recensioniQuesto libro è stato piacevole per una lettura tranquilla, non impegnata. La storia di Emmi e Leo si legge in breve tempo, la curiosità di leggere la prossima mail e la prossima ancora fa si che il libro si finisca in fretta. Un'amicizia nata per caso e vissuta dietro lo schermo di un pc, e chissà se andrà oltre... ![]() di T. Muarizia - leggi tutte le sue recensioniLo scrittore non e' Samuel Richardson e il libro non si intitola "Pamela" ma la struttura e' la stessa: romanzo epistolare. Nel 1700 erano lettere che ci impiegavano settimane per arrivare a destinazione ora si parla di mail che si scambiano nel giro di pochi secondi. Anche questa prontezza nell'interloquire rende questo racconto vivace, coinvolgente e veloce da leggere. La trama e' piacevole e fa sognare. Un amore nato in chat ammantato ed ingrandito dalla fantasia dell'immaginazione. ![]() di M. Serena - leggi tutte le sue recensioniStupendo! Non ci sono altre parole per descrivere questo libro, l'ho letto in un paio d'ore e sto già fremendo per leggere il seguito. Lo consiglio a chiunque, ma che peccato per il finale! Emmi alla fine non ha avuto il coraggio di andare da Leo per il loro addio, ma sapere che esiste un seguito mi dà speranza che tra i due non sia realmente finita così. ![]() di C. Lello - leggi tutte le sue recensioniPrima parte della storia d'amore ambientata ai tempi della comunicazione internet. Due interrogativi: perché in libri di questo genere si parla tanto dell'io interiore e rimane in ombra la vita quotidiana: lavoro, stanchezza, libri letti, film amati, bollette, piccole felicità? Il racconto epistolare avrebbe la stessa presa sul lettore se avvenisse tra persone dello stesso sesso, se non fosse quindi così scontata la seduzione per mezzo della parola? (Questo è il sogno recondito e radicato in noi: che qualcuno ci ami per quello che siamo, che ami noi nonostante noi.) ![]() di M. Massimiliano - leggi tutte le sue recensioniSi legge in pochissimo tempo, sarà per il modo in cui è scritto, sotto forma di "dialogo", sarà per la curiosità che sprigiona, è una storia veramente carina e "attuale", al giorno d'oggi le mail sono il principale mezzo di comunicazione e non è difficile immedesimarsi in questa storia. La fine lascia col fiato sospeso e non si vede l'ora di sapere come va a finire tra Emmi e Leo... ![]() di P. Anita - leggi tutte le sue recensioniUna lettura leggera che però nasconde tutta la poesia legata ad una grande solitudine. Ci si può innamorare in chat? Ai due protagonisti succede, in modo sottile e strisciante. Ma sapranno mantenere le loro certezze, o saranno travolti da questa passione virtuale? ![]() di S. Max - leggi tutte le sue recensioniNon giudicatemi male, ma l'ho preso per il titolo. Basta un'e-mail all'indirizzo sbagliato per cambiare la quotidianità di Emmi e Leo. Lei è una 34enne con un matrimonio perfetto, lui è un 36enne psicolinguista con una ferita aperta a causa di una grande storia d'amore appena finita. All'inizio è solo curiosità, qualche scambio di battute, giochi ironici, ma poi fra i due protagonisti nasce la voglia di conoscersi, di scoprirsi, di avere qualcosa di più dell'altro. La situazione sfugge di mano, non si distingue più la quotidianità reale da ciò che si vive sul web; si preferisce una serata davanti al pc a un'uscita "vera" in compagnia. Tutto è adrenalina, una vera droga: la mancanza di e-mails creano una vera e propria crisi di astinenza che solo un nuovo messaggio nella casella di posta elettronica può placare! Il romanzo merita 5 stelle per la capacità di tenere incollati alle pagine, di creare adrenalina anche in noi lettori che giriamo avidamente ogni pagina per capire come evolverà la storia. Non si può fare a meno di divorarlo, non si riesce solo a leggerlo! Romanzo da leggere tutto "di pancia", in poche ore, che suscita molte emozioni anche a causa della contrapposizione caratteriale dei due protagonisti: Emmi, così appassionata, emotiva, gelosa, irascibile, vera e Leo così razionale e timoroso di far venire a galla i suoi sentimenti, al punto da sembrare spesso algido, freddo, insensibile. Sono arrivata al finale del libro con la tachicardia e aspetto con ansia il seguito che in Germania è già uscito. ![]() di L. Ferruccio - leggi tutte le sue recensioniNon male, e sicuramente originale: un romanzo epistolare dei giorni nostri. Però alla lunga l'originalità perde il suo crisma iniziale e il tutto diventa, a mio parere, un po' stucchevole, con un finale anche un po' scontato. Comunque penso che leggerò il seguito (La settima onda). ![]() di C. Antonella - leggi tutte le sue recensioniUna serie di email scambiate tra due persone diametralmente diverse, Emmi e Leo, ma che all'ombra dello schermo possono aprirsi completamente. E anche il loro cuore si aprirà. Una storia che sicuramente qualcuno avrà in parte vissuto, degna dei tempi d'oggi. ![]() di D. Sonia - leggi tutte le sue recensioniL'inizio scatena immediatamente in me un'ondata di sana curiosità (leggi: spirito di gossip): chi è che scrive? Lei o lui? Chi risponde? Come continuerà lo scambio di email? Si piaceranno? Hanno già una vita sentimentale concreta? Si innamoreranno senza vedersi? ![]() di D. Sonia - leggi tutte le sue recensioniUn romanzo che si sviluppa attraverso botta e risposta di email che Emmi e Leo si scambiano inizialmente per sbaglio. E da un errore nasce di tutto... Forse l'amore? Forse si cercano per solitudine? Per incapacità di affrontare la vita e il mondo? Non lo sappiamo ma vogliamo saperlo, vogliamo capirlo, vogliamo leggere ogni loro email e cercare di comprendere il loro rapporto prima di loro e con loro! Una trovata originale e piacevole. ![]() di R. Paolo - leggi tutte le sue recensioniE' un libro 'semplice' : sono tutte mail. Mi è piaciuta l'idea di questo mondo proprio (virtuale) in cui nessuno, eccetto loro due, può entrare. Se invece riusciranno ad uscine, beh... Questo va scoperto leggendolo. ![]() di M. Giada - leggi tutte le sue recensioniSoffia il vento del Nord, scombussola i pensieri e toglie il sonno. Soffia prepotente la voglia di qualcosa di nuovo, l'emozione di una cosa sconosciuta, ancora da scoprire. Soffia sulle braci dell'abitudine e della quotidianità e divampa un piccolo fuoco che si trasforma in un falò. Soffia, soffia e tu hai voglia di capire dove arriverà, dove ti porterà... ![]() di R. Enrica - leggi tutte le sue recensioniNel suo genere, spassoso. Si legge tutto d'un fiato. Prende la smania di vedere come va a finire, fino a che punto si spingeranno i protagonisti, e ci scapper qualche risata. Da leggere in una serata oziosa, con un bicchiere di vino rosso. ![]() di S. Stefania - leggi tutte le sue recensioniUn casuale scambio di e-mail diventa curiosità, simpatia, interesse reciproco tra Emmi e Leo. Lei moglie e madre, lui studioso reduce da un fallimento sentimentale. Un viaggio unico su due binari differenti, il desiderio di incontrarsi e la saggezza di evitarlo per non cadere in tentazione. Può mai l'amore nascere con un semplice scambio di e-mail? Chi leggerà questo libro aspetterà trepidante di leggere il seguito (già in libreria) . ![]() di L. Amalia - leggi tutte le sue recensioniUn libro comprato "per caso" attirata dall'immagine della copertina.. una storia che inizia pian piano, come una conoscenza "per sbaglio" e che giorno dopo giorno, mail dopo mail, pur restando virtuale diventa sempre più profonda, perchè proprio il fatto che sia virtuale rende liberi Emmi e Leo di gettare il velo sulle proprie manie, sui propri pensieri.. Una lettura leggera, frizzante, carina.. ![]() di L. Stefania - leggi tutte le sue recensioniOriginale anche se il tema è sempre quello........ l' a m o r e. Tutta la fragilità e la forza dell'amore vissuta ai giorni e con i mezzi nostri! Spesso non ci si capisce tanto e ci si sente un po' dei "curiosoni" che leggono le mails dei due protagonisti...........però non si vede l'ora di vedere come va a finire e si riflette su tante cose. ![]() di F. Carmen - leggi tutte le sue recensioniStoria interessante per un romanzo piacevole ed estremamente moderno, dato lo stile semplice quale è il linguaggio delle e-mail e della chat. E per rispondere a chi se l’è più volte chiesto; Sì, può succedere! Eccome se può succedere, di conoscere qualcuno solo attraverso quello che scrive e quello che riesce a trasmetterti con le parole. Dare tutta te stessa a un perfetto sconosciuto perché è l'unico con il quale riesci veramente a tirar fuori quello che sei nel profondo.. Stare lì, incollata al pc per settimane, mesi e innamorarti di lui ogni giorni che passa sempre di più.. Si tende a dimenticare che l'amore, che nasce come "virtuale" esiste davvero. ![]() di M. Tonia - leggi tutte le sue recensioniRicordate il film "C'è posta per te"?. Dove si affronta, forse per la prima volta, il legame d'amore nato da una relazione virtuale? Ebbene, questo romanzo tratta lo stesso tema ma vi sorprenderete per quanto è avvincente! Lo stile di scrittura di Glattauer lo rende un romanzo davvero piacevole e scorrevolissimo. Non riuscirete a metterlo da parte fino a che non sarete all'ultima pagina! Buona lettura a tutti! ![]() di S. Barbara - leggi tutte le sue recensioniHo trovato questo romanzo molto piacevole e scorrevole nella lettura. Il fatto che sia composto da e-mail permette di leggarlo anche a chi non ha tanto tempo a disposizione. L'ho trovato originale in molti passaggi e la storia risulta essere alquanto intrigante. ![]() di O. Debora - leggi tutte le sue recensioniChe graziosa sorpresa è stata questo libro. Un romanzo epistolare atipico, o forse del tutto normale se considerato in rapporto ai tempi in cui viviamo. Significativi gli spunti di riflessione che offre al lettore. ![]() di P. Giusy - leggi tutte le sue recensioniPerché due sconosciuti provano piacere da uno scambio di e-mail? Perché si sentono al sicuro? Perché possono nascondersi? O perché scrivendo ad uno sconosciuto che non si incontrerà mai si può essere se stessi, usare parole e toni intriganti che rimarranno senza conseguenze? In rete si possono aggirare le convenzioni sociali, si può abbandonare il proprio ruolo di marito, moglie, padre, madre, amico, prete, professore...Ci si può spingere al limite, perché in fondo si diventa romanzieri di se stessi o del personaggio che si interpreta. Ci si può spingere oltre, ma... "Spesso, strada facendo, spuntano possibilità escluse in partenza. E non sono affatto le peggiori". Non si può raccontare questo romanzo epistolare, perché lo si svelerebbe in poche parole. Non mi va nemmeno di valutarlo letterariamente, perché non si può pensare di imbattersi ogni volta in un nuovo Kafka. Alcuni libri si limitano a farci riflettere su singoli istanti, azioni o desideri che ognuno di noi ha vissuto. Nel proprio intimo. Come deve essere baciare uno sconosciuto? Che cos'è il tradimento? Un' e-mail? O una voce? O un odore? O un bacio? ![]() di T. Daniela - leggi tutte le sue recensioniNon riesci a staccarti per capire come andrà a finire... alla fine inevitabile la riflessione sulla scelta tra rimorsi e rimpianti! ![]() di B. Diego Giovanni - leggi tutte le sue recensioniUn'email all'indirizzo sbagliato e tra due sconosciuti inizio un rapporto epistolare. Sarà sufficiente la confidenza che si crea via internet a far sopravvivere questo legame? Anche se la base di partenza di questo libro è già stata usata per altri racconti e film, questa storia è davvero profonda e fa molto discutere. La tensione del lettore sale via via che si leggono le pagine così come quella dei protagonisti. Il finale è davvero ottimo. ![]() di F. Alessia - leggi tutte le sue recensioniTrovo originale e piacevola l'articolazione del libro sotto forma di varie email che i protagonisti si scambiano. Non so definire con chiarezza questo libro. Credo che inizialmente si venga rapiti dalla classica situazione di un incontro casuale (e stavolta anche virtuale)e di un amore quasi impossibile. Poi, però, andando avanti nella lettura, lascia delusi per la scarsa poeticità del contenuto dei dialoghi. Questo libro, essendo appunto fatto di sole email, non può basarsi soltanto sulla storia (anch'essa poco entusiasmante, oltretutto, a parer mio), ma doveva anche rendersi forte con dialoghi più appassionanti. Non vorrei dire qualcosa di azzardato, ma trovo si tratti di una trovata per vendere e vendere, coinvolgendo le numerose persone che, con l'automento della diffusione delle chat-line, si trovano a vivere storie simili. Niente di male, anzi! Ma personalmente l'ho trovato un libro dai dialoghi alquanto scarsi, poco emozionanti. ![]() di C. Mara - leggi tutte le sue recensioniUn bellissimo libro che ti fa sognare! Non vedo l'ora che esca il seguito per leggerlo tutto d'un fiato! Da leggere! ![]() di G. Stafania - leggi tutte le sue recensioniLibro che può aiutare a pensare, specialmente se si è in una situazione sentimentale difficile. Scorrevole e abbastanza chiaro arriva a colpire i sentimenti. Leggi anche le altre recensioni su Le ho mai raccontato del vento del Nord (43) Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche...
|
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |