€ 11.87€ 12.50 Risparmi: € 0.63 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibilità immediata solo 1 pz.![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Guida galattica per gli autostoppistidi Douglas Adams
Trama del libroLontano, nei dimenticati spazi non segnati sulle carte del limite estremo e poco à la page della Spirale Ovest della Galassia, c'è un piccolo e insignificante sole giallo. A orbitargli intorno, alla distanza di centoquarantanove milioni di chilometri, c'è un piccolo, trascurabilissimo pianeta azzurro-verde. Quel pianeta sta per essere distrutto, per lasciare il posto a una gigantesca circonvallazione iperspaziale...I libri più venduti di Douglas AdamsAcquistali insieme
Gli utenti che comprano Guida galattica per gli autostoppisti acquistano anche Il marchio della fenice di Steve Berry € 17.67
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Guida galattica per gli autostoppisti e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di R. Davide - leggi tutte le sue recensioniQuesto è il romanzo da leggere se si vuole ridere, se ci si vuole rilassare, insomma un libro che può sostituire di netto tutte le serie tv comedy in circolazione. Leggero, divertente, assurdo e coinvolgente, uno dei libri che più ho apprezzato nella mia vita. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di G. Alice - leggi tutte le sue recensioniÈ difficile commentare adeguatamente questo libro e la sua genialità. Non è un semplice romanzo di fantascienza, è una vera pietra miliare e qualunque appassionato di viaggi nello spazio e mondi fantastici dovrebbe leggerlo. Douglas Adams ha uno stile leggero, divertente, a tratti completamente assurdo, unico. Una volta abituati alla sua particolarissima narrazione non potrete più farne a meno: i dialoghi più sconclusionati e deliranti anziché infastidirvi vi faranno morire dal ridere, i personaggi stereotipati e grotteschi vi diventeranno simpatici. È un libro leggero ma al tempo stesso ricco di spunti di riflessione, da divorare in pochissimo tempo. Una volta finito vorrete subito procurarvi i libri successivi per immergervi ancora di più in questo mondo fantastico fatto di pianeti misteriosi e creature buffe. ![]() di N. Andrea - leggi tutte le sue recensioniPremessa: adoro la guida galattica per autostoppisti, sono un fan della trilogia. Il libro è molto divertente e averlo è, secondo me, un must: vi consiglio solo di evitare di guardare il film, se non siete amanti degli spoiler. ![]() di C. Fortuna - leggi tutte le sue recensioniLibro da leggere assolutamente almeno una volta nella vita. Storia unica e strepitosa come poche. Il viaggio nell'universo è qualcosa di spettacolare, che travolge e coinvolge riga dopo riga. Piacerà anche ai non amanti del genere. D. Adams è davvero un genio. Il finale è meraviglioso. Ho letteralmente adorato questo libro e lo straconsiglio! ![]() di C. Guido - leggi tutte le sue recensioniDall'autore di "Doctor Who", un libro che rompe con i canoni della fantascienza. Assolutamente surreale e visionario, questo libretto è diventato un classico adorato anche dai più giovani, che vedono nel linguaggio veloce e delirante uno specchio delle loro conversazioni attuali. Personalmente mi risulta incomprensibile il suo enorme successo, però riconosco che a suo modo è geniale e interessante e che, se non altro per puro spirito di conoscenza, è immancabile nella libreria di chi è appassionato di fantascienza. ![]() di C. Antonella - leggi tutte le sue recensioniQuesto è il primo libro di una saga e forse il più riuscito di tutti. L'incipit è uno dei più ansiogeni che abbia mai letto. Alcuni personaggi sono delle macchiette, alcune trovate futuristiche sono esilaranti e fanno sorridere. Insomma un bel libro, godibile, divertente, una lettura da fare sotto l'ombrellone in piena spensieratezza. ![]() di P. Priscilla - leggi tutte le sue recensioniLibro divertente, frizzante, leggero, fruibile... Un libro che spiega l'universo e oltre per così dire, ci dimostra che non siamo soli e lo fa in un modo davvero originale. Un libro fuori dagli schemi classici, piacevole e a volte illuminante. Lo consiglio a chi ha una fervida immaginazione. Fa parte di una saga, questo è il primo libro. ![]() di G. Enza - leggi tutte le sue recensioniA me è piaciuto proprio perchè non è pretenzioso ma semplicemente un prodotto commerciale fruibile per quello che è: fiction. Non capisco cosa pretendessero gli altri recensori che l'hanno valutato negativamente. Forse una guida galattica seria eo vera? Comunque è scritto in modo semplice, immediato e godibile. A tratti ti strappa un sorriso e certe trovate sono geniali e esilaranti. L'incipit è meraviglioso e adrenalinico. ![]() di B. Nicoletta - leggi tutte le sue recensioniPer Arthur Dent sarebbe una giornata come tante se non fosse che un gruppo di bulldozer fermi in giardino sta per radergli al suolo la casa. Questo diventerà però presto l'ultimo dei suoi problemi in quanto scoprirà che la terra stessa sta per essere distrutta per lasciare posto a un'autostrada galattica. Arthur riuscirà a mettersi in salvo grazie all'amico Ford Prefect, tipo strano, che tanto umano non è, e da quel momento prenderà il via una serie di viaggi intergalattici tra folli personaggi e mondi surreali. La prima cosa che ho pensato leggendo questo libro è stata: geniale! Un'opera divertente, a tratti demenziale, attraverso cui Adams descrive con pungente ironia la società moderna, mettendone a nudo tutti i difetti. Un libro all'apparenza leggero e disimpegnato che, grattando sotto la superficie, nasconde significati più profondi e insegna più di quanto ci si possa inizialmente aspettare. ![]() di C. Edoardo - leggi tutte le sue recensioniQuesta guida galattica per autostoppisti è assurdamente divertente nella propria surrealtà. L'universo creato è pieno di personaggi irresistibili. Ne è stato tratto anche un film ma purtroppo non sono riusciti a trasportare la genialità presente nel libro. Continuerò di sicuro con la lettura degli altri capitoli della saga. ![]() di R. Federico - leggi tutte le sue recensioniDouglas Adams in questo primo libro con protagonista Arthur Dent e Ford Prefect ci porta dalla Terra distrutta dai Vogon in giro per lo spazio. Come? Facendo gli autostoppisti galattici! L'autore americano inventa una serie di personaggi esilaranti che divertiranno il lettore sin dalla loro prima comparsa. Il linguaggio è scorrevole e immediato e diverte grazie a nomi strampalati e impronunciabili. Un bel libro per divertirsi in stile fantascientifico. ![]() di B. Stefano - leggi tutte le sue recensioniPurtroppo non mi è piaciuto e non mi ha lasciato nulla. Mi piace ridere, ma questo libro non mi ha fatto ridere, forse sorridere qualche volta e poco più. Mi appassionano le storie e qui la storia non c'è, persa in un turbine di non senso che alla fine mi ha annoiato a morte. Non è scritto male, ma è talmente demenziale che arriva ad infastidire. Sconsigliato a chi cerca sostanza. ![]() di F. Andrea - leggi tutte le sue recensioniUn must della letteratura internazionale, famosissimo al di fuori dell'Italia che non delude le aspettative. Facile immedesimarsi nel protagonista, Arthur Dent, a cui viene levata letteralmente la Terra da sotto i piedi. Un libro appassionante ed esilarante che rileggo con piacere una volta all'anno. ![]() di C. Antonella - leggi tutte le sue recensioniLa guida galattica per autostoppisti di Douglas Adams è un classico della fantascienza. In realtà è molto di più: un libri paradossale e divertente, che sembra quasi farsi beffe dei temi più cari agli scrittori della fantascienza classica. Un concentrato di divertimento e di ironia, che regala risate ad ogni pagina. ![]() di B. Ugo - leggi tutte le sue recensioniOsannato da tutti come un classico della fantascienza, non è niente di meno che un romanzo fresco e divertente. Veloce, ogni tanto fa anche piacere leggere qualcosa di completamente assurdo e random. Anche se le svariate frecciatine sono più acute di quanto possa sembrare, soprattutto nei confronti dell'ormai solita, classica, presunzione umana di essere al centro dell'Universo, della Vita, di Tutto. ![]() di C. Maurizio - leggi tutte le sue recensioniConoscete la serie "Futurama"? Ecco, il genere è quello. La Terra viene demolita perché devono costruire un'autostrada spaziale e i due protagonisti iniziano a viaggiare per la galassia. Non è roba per me: troppo fastidiosamente fanta e molto meno divertente di quanto prometta. Al massimo è riuscito a estirparmi qualche sorriso a denti stretti, e giusto perché ero benignamente predisposto. ![]() di G. Silvio - leggi tutte le sue recensioniUno dei più originali fantasy che mi sia mai capitato di leggere. Sia la prima volta che lessi il titolo (e non l'ho più dimenticato) , sia la prima volta che l'ho visto in libreria (e mi ha portato a leggerlo sebbene avessi altre letture in corso) . Ma non è questo quello di cui vi fregherà. A dover trarre un veloce disegno di quello che è questo libro, direi che è scritto benissimo, in modo altamente ironico, da farti morir dal ridere e farti pensare. Da farti viaggiare con la mente in diversissimi posti e diversissime cose. ![]() di C. Klizia - leggi tutte le sue recensioniE' un libro spettacolare, con una storia appassionante e coinvolgente... Molto originale! Il mondo sta per essere distrutto e i due protagonisti spendono gli ultimi attimi della loro vita davanti ad una birra dando così un messaggio di fondo che fa riflettere chi legge: godiamoci le piccole gioie della vita senza scervellarci su come risolvere questioni più grandi di noi. Da leggere! ![]() di M. Silvio - leggi tutte le sue recensioniDivertente, leggero, ironico, un vero piacere per l'anima. Cosa cerchiamo in un libro? Domanda difficile, a cui però credo sia fondamentale rispondere prima di iniziarne la lettura, pena l'essere delusi quando si arriva all'ultima pagina, se non addirittura prima. Se cerchiamo qualche ora di intrattenimento leggero e intelligente, allora la Guida va benissimo: scorrevole, divertente, ironica, con qualche bello spunto e senza la presunzione comune a molta fantascienza di rifilarci (astruse) teorie scientifiche o presunte tali. I personaggi avrebbero meritato un maggior approfondimento, ma forse il romanzo avrebbe perso la sua freschezza, per cui va bene così. ![]() di C. Pierre - leggi tutte le sue recensioniCon questo libro ho dovuto mettere da parte la razionalità e aprire la mente all'assurdo. Il mondo e le credenze del povero Arthur Dent non contano più nulla, niente è quello che sembra. Con questa saga il povero Douglas ha dato una rinfrescata alla fantascienza decadente. Peccato abbia scritto così poco. ![]() di C. Alessandro - leggi tutte le sue recensioniSi tratta di un romanzo dalla trama assurda e pieno delle più bizzarre situazioni. Non è un libro da grassa risata ma da sorrisi accennati, tipico umorismo inglese, più sottile, sarcastico e soprattutto autoironico. Se si accettano queste due premesse consiglio vivamente di leggere il libro, altrimenti forse non è il vostro genere. Personalmente l'ho trovato divertente e stimolante. ![]() di B. Daniele - leggi tutte le sue recensioniBenchè questa non sia la fantascienza che prediligo, non posso negare che si tratta di un romanzo veramente divertente con delle trovate geniali. Personaggi esileranti per gag al limite del grottesco. ![]() di S. Roberto - leggi tutte le sue recensioniTutti me ne han parlato così bene che mi aspettavo il capolavoro definitivo. Ha finito per piacermi, comprerò anche gli altri della serie, ma non lo definirei epocale! ![]() di M. Fernando - leggi tutte le sue recensioniNon è il mio genere, ma riconosco la mente critica ed il coraggio laico dello scrittore; ammetto che mi ha strappato qualche sorriso, ma non le risate e la "comprensione" che prometteva la traduttrice Laura Serra nel retro copertina. Pratico da portare in borsa per leggerlo in treno o al bagno!! ![]() di M. Giovanni - leggi tutte le sue recensioniUn gioiellino della fantascienza, che sotto le esilaranti spoglie delle vicende di un terrestre qualunque che d’improvviso si ritrova catapultato in un turbine di eventi “galattici”, dà una visione al vetriolo della società umana, delle sue manie e delle sue miopi vedute. Questo senza alcun intento apertamente morale o didattico: come la migliore satira (direi quasi di stampo oraziano), presenta le situazioni. Starà al lettore comprenderne l’ironia e il punto di vista dell’autore. Capitoli brevi (spesso brevissimi) conferiscono allo scorrere della trama un ritmo incalzante che appassiona e non lascia respiro fino all’ultima pagina. ![]() di S. Ugo - leggi tutte le sue recensioniSe amate il sarcasmo inglese, allora questo libro trabocca di puro humor in perfetto stile british. Di fantascientifico c'è soltanto una timida ambientazione. ![]() di L. Antonella - leggi tutte le sue recensioniEsilarante, fantastico questo primo volume scritto dal grande Adams qualche anno fa, e fortunatamente ripubblicato. ![]() di F. Valentina - leggi tutte le sue recensioniUna volta capitatomi tra le mani la smania di leggere questo libro mi ha portato a scontrarmi molto più duramente contro l’incomprensione di quanto sarebbe stato se non ne avessi mai sentito parlare. Lo ammetto, non l’ho capito, e sono una delle poche evidentemente, visto che è un titolo considerato imprescindibile tra gli amanti dell’humor e della fantascienza. Qualcuno parla di humor inglese (penso comunque che il peggior esempio di humor inglese (per un italiano) sia "tre uomini in barca" di Jerome K. Jerome), ma avrei delle riserve. Leggevo le situazioni che dovevano essere paradossali ma non mi stupivano per il genio dell'autore, leggevo quelle comiche e intuivo lo fossero ma la tristezza regnava sovrana nei miei pensieri. Nonostante questo lo consiglierei almeno per comprendere finalmente le decine e decine di, fino al momento della lettura, oscure citazioni che celebrano quasi quotidianamente l’ammirazione per questo libro. ![]() di B. Valentina - leggi tutte le sue recensioniHo aspettato con ansia di leggere questo libro e invece è stato una delusione: non mi è piaciuto per niente! Lo humor inglese non fa per me, non mi f ridere, non mi prende, anzi mi annoia. La storia è strampalata e dopo poche pagine mi stavo addormentando... ![]() di V. Elena - leggi tutte le sue recensioniUn libro surreale con una storia movimentata da un capo all'altro dell'universo a velocità superiori a quelle della luce con personaggi improbabili e un terrestre finito lì per caso. Esilerante e originale primo volume di una saga da leggere per svegliarsi sui mezzi mentre si va al lavoro ![]() di C. Marco - leggi tutte le sue recensioniUna lettura imprescindibile, per gli amanti della fantascienza e non solo. Avete mai provato a digitare 42 su Google? ![]() di O. Dario - leggi tutte le sue recensioniHumor e fantascienza si incontrano di rado, per la sfortuna degli amanti dei due generi. Se però non amate alla follia ambedue i generi e non sieti inglesi, mi sento di sconsigliare questo libro. Avrei amato Douglas se solo il suo umorismo fosse stato un po' più 'continentale'. Una curiosità: Matt Groening, il papà de I Simpson, ha tratto più di qualche ispirazione dalla guida galattica per gli autostoppisti per creare il suo cartoon Futurama (consigliato a chi ha amato il libro o viceversa). ![]() di I. Antonio - leggi tutte le sue recensioniUna pietra miliare della fantascienza. Incredibilmente divertente e imprevedibile. Se volete conoscere la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto, dovete passare per di qua. ![]() di F. Mariagrazia - leggi tutte le sue recensioniQuesto libro è geniale, divertente, ironico, travolgente... chi più ne ha più ne metta! L'ho scoperto per caso ed ora non potrei più farne a meno! ![]() di D. Jacopo - leggi tutte le sue recensioniBellissimo e assurdissimo!!! Un storia contorta surreale e veramente veramente assurda, ti coinvolge e cattura ogni pagina, spassoso! ![]() di L. Virginia - leggi tutte le sue recensioniUno dei libri più particolari che ho mai letto. Ancora più particolare il fatto che mi abbia colpito subito. Sia la prima volta che lessi il titolo (e non l'ho più dimenticato), sia la prima volta che l'ho visto in libreria (e mi ha portato a leggerlo sebbene avessi altre letture in corso). Ma non è questo quello di cui vi fregherà. A dover trarre un veloce disegno di quello che è questo libro, direi che è scritto benissimo, in modo altamente ironico, da farti morir dal ridere e farti pensare. Da farti viaggiare con la mente in diversissimi posti e diversissime cose. ![]() di R. Marco - leggi tutte le sue recensioniPer chi apprezza la comicità all'inglese, quasi un'evoluzione di Jerome e Wodehouse, Adams rappresenta una lettura gradevolissima: ironico e surreale, non fa scompisciare dalle risate, ma sorridere ad ogni pagina, sì. E' consigliato anche a chi abbia visto la pessima trasposizione cinematografica, che non rende giustizia all'autore (cui credo sia postuma). ![]() di K. Karin - leggi tutte le sue recensioniHumor inglese e matematica, mescolati con molti colori e immagini piuttosto astratte e adimensionali. Citazioni dotte mescolate con una robusta dose di umorismo inglese che, purtroppo per me soprattutto, non e' nelle mie corde. Qualche volta ho sorriso ma non e' il mio genere. ![]() di V. Elisa - leggi tutte le sue recensioniE' un libro davvero divertentissimo, pieno di fantasia, piacevole e veloce da leggere! Lo consiglio a tutti gli appassionati di fantascienza (e non) che cercano una lettura spienserata. Leggi anche le altre recensioni su Guida galattica per gli autostoppisti (39) Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |