Guerra, genere e confini discorsivi di Ogbu Chukwuka Nwachukwu edito da Edizioni Sapienza
Alta reperibilità

Guerra, genere e confini discorsivi

Valenze, stereotipi, controvalori

EAN:

9786208154349

ISBN:

6208154340

Pagine:
132
Formato:
Paperback
Acquistabile con o la

Libro Guerra, genere e confini discorsivi di Ogbu Chukwuka Nwachukwu

Trama libro

La guerra mette in pericolo l'umanità e minaccia la continuazione della civiltà umana. Si dice spesso che la maggior parte delle guerre derivi dall'impulso predatorio egemonico della mascolinità. In Africa, come nella maggior parte delle altre parti del mondo, ogni volta che c'è una guerra (o una violenza di massa di qualsiasi altra natura), la gente comune viene usata come carne da cannone per proteggere i potenti della classe superiore che formulano le lettere della guerra. Le donne, i bambini e gli "altri" uomini sono facilmente i più vulnerabili. Sono violentati, torturati, uccisi, affamati, vedovi ed esposti a ogni sorta di insicurezza e depredazione. Alla fine, come sostengono le femministe, sono caratterizzate in modo marginale nei discorsi di guerra della classe superiore, dominati dagli uomini. L'autrice ha scelto deliberatamente il numero di testi letterari sulla base dell'uguaglianza di genere per individuare i principali centri di contesa del discorso. Questo libro valuta sei romanzi sulla guerra tra Nigeria e Biafra e ipotizza che vi siano significative distanze soggettive negli spazi discorsivi privilegiati dagli scrittori maschi e femmine sulla guerra.

€ 61,70
o 3 rate da € 20,57 senza interessi con
Spedizione GRATUITA
Normalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi
Consegna gratuita 8-10 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Guerra, genere e confini discorsivi
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti