
Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo
- Editore:
Il Mulino
- Collana:
- Storica paperbacks
- Data di Pubblicazione:
- 7 febbraio 2008
- EAN:
9788815121646
- ISBN:
8815121641
- Pagine:
- 400
- Formato:
- brossura
- Argomenti:
- Sociologia dei costumi e delle tradizioni, Moda e società
Libro Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo di Maria Giuseppina Muzzarelli
Trama libro
Il volume, in una nuova edizione, disegna la storia del vestire nell'età medievale sia nella sua materialità, sia nei suoi usi sociali vale a dire nei significati che la società medievale attribuiva agli abiti. Partendo da inventari notarili dell'epoca, l'autrice illustra con una serie di casi concreti di che cosa in effetti era composto il guardaroba degli uomini e delle donne nel Medioevo, riscontrando nelle tipologie e nelle quantità dei vestiti le caratteristiche dei diversi gruppi sociali. Il libro descrive poi tutto il processo legato alla produzione e al commercio dei vestiti, dalle botteghe dei vari artigiani (tintori, setaioli, conciatori, cuoiai, calzolai, sarti) ai venditori di panni e ai merciai. Infine l'autrice si occupa dell'uso sociale degli abiti mostrando come ci si vestiva nelle varie situazioni, come i vestiti sancivano le differenze di ceto, come la Chiesa e le stesse leggi cercavano di porre un freno al lusso.
Recensioni degli utenti
Ricercato e accurato - 5 maggio 2012
Amo il Medioevo e questo saggio, con le descrizioni degli inventari notarili dell'epoca, rappresenta una mappa dell'epoca. Scorrendo tra le descrizioni notarili sembra di entrare nelle abitazioni degli uomini e delle donne della fine del Medioevo. Molto utile per chi ha voglia di sapere di più su quest'epoca. Preziosissimo per chi si occupa romanzi storici.