La grande triade di René Guénon edito da Tipheret
Alta reperibilità

La grande triade

Editore:

Tipheret

Collana:
Teletè
Data di Pubblicazione:
4 aprile 2025
EAN:

9788864968254

ISBN:

8864968253

Pagine:
188
Formato:
brossura
Argomento:
Misticismo, magia e rituali
Acquistabile con o la

Libro La grande triade di René Guénon

Trama libro

Il libro affronta il simbolismo della tradizione orientale nella quale è noto il ruolo che svolge il ternario costituito dai termini «cielo, terra, uomo», solitamente indicato con il nome di «triade»; il ruolo assegnato all'uomo come terzo termine è quello dell'«uomo vero» (tchenn-jen) e quello dell'«uomo trascendente» (cheun-jen), indicando così i rispettivi scopi dei «piccoli misteri» e dei «grandi misteri», ossia gli scopi di qualsiasi iniziazione. Si ipotizza un'origine comune della «triade» e della massoneria, per quanto le ipotesi a sostegno non siano sufficientemente solide, l'idea non è da respingere in modo assoluto, a patto però di riferirla non tanto a una più o meno remota origine storica, ma solo a un'identità di principi, gli stessi che presiedono a qualsiasi iniziazione, orientale o occidentale che sia. Certe somiglianze quali l'uso del simbolismo dei numeri oppure del simbolismo «costruttivo», non sono in alcun modo esclusive di questa o quella forma iniziatica, ma rientrano invece nel novero di quelle che si ritrovano in tutte le tradizioni con lo stesso carattere «sacro»; esse appartengono realmente all'ambito dell'iniziazione in generale e, per quanto riguarda l'estremo oriente, all'ambito del taoismo.

€ 19,00 € 20,00
Risparmi: € 1,00 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 2-3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 30 giugno-2 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 26 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro La grande triade
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

3 di 5 su 2 recensioni

Ormai datato Di L. Renata - 24 aprile 2012

Devo essere onesto, questo scritto non mi è piaciuto. Per fortuna l'ho letto solo ora, altrimenti non avrei studiato nulla di taoismo e di culture orientali. Vorrebbe essere un opera scientifica su questioni molto complesse ma alla fine risulta troppo mistico e per nulla coinvolgente. Di questo scrittore ho intenzione di leggere altri scritti, spero siano più interessanti e scientifici.

Eccellente Di M. ERNESTO - 29 luglio 2010

Quest'opera è un saggio affascinante sulle dottrine estremo-orientali,illustrate da un profondo conoscitore della simbologia. Lettura impegnativa ma decisamente gradevole.

Una persona l'ha trovato utile