€ 18.52€ 19.50 Risparmi: € 0.98 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Normalmente disponibile in 3/4 giorni lavorativiDisponibile in altre edizioni:Goodbye, Columbus e cinque racconti(2013 - brossura) € 9.60 € 12.00 Normalmente disponibile in 3/4 giorni lavorativi ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Goodbye, Columbus e cinque raccontidi Philip Roth
![]() Trama del libroLo scrittore statunitense di origini ebree Philip Roth, con Goodbye, Columbus e cinque racconti ha guadagnato il titolo poco lusinghiero di ebreo che odia gli altri ebrei, a causa di come fa apparire la borghesia ebraica. Il protagonista del romanzo è Neil Klugman, un giovane che si è da poco laureato a pieni voti presso la Rutgers University. Neil lavora in una biblioteca, dove viene sottopagato. Vive assieme agli zii in una quartiere popolare di Newark. Brenda Patimikin è una splendida ragazza, la sua è una famiglia ebrea molto ricca che è riuscita ad integrarsi perfettamente nel tessuto sociale degli Stati Uniti. Un'estate i due si incontrano e Neil, anche grazie alla ferma determinazione che gli hanno insegnato i suoi zii, riesce a sedurre Brenda. Ma questa è solo la prima tappa per la conquista del cuore della ragazza. L'ostacolo che sembra insormontabile sarà iil riuscire a guadagnarsi la fiducia e il rispetto dei genitori della ragazza, in particolar modo della madre. Gli altri cinque racconti proposti da Philip Roth che compongono Goodbye, Columbus vertono attorno alle stesse tematiche che danno il titolo al romanzo, ovvero il tentativo di conquista dell'identità e il sesso come campo di battaglia per le tensioni sociali.Acquistali insieme
Gli utenti che comprano Goodbye, Columbus e cinque racconti acquistano anche Filippo Brunelleschi. Un uomo, un universo di Carlo L. Ragghianti € 36.10
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Goodbye, Columbus e cinque racconti e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di L. Anna - leggi tutte le sue recensioniUn tre stelle e mezzo, in realtà. Un quasi romanzo e cinque racconti brevi ambientati nell'America del dopo guerra che raccontano di famiglie e di comunità ebraiche. Molto bello il romanzo, un po' meno, a mio giudizio, i racconti. Mi è piaciuta molto l'intreospezione dei personaggi, mai "normali" e di un "popolo" sempre in bilico tra un'integrazione totale e il desiderio di permanere sempre in se stessi, sempre un unico "popolo". Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di V. Emilio - leggi tutte le sue recensioniUn libro che non spicca per la trama e neppure per lo stile. Infatti il testo non riesce a collocarsi in una sua posizione ben precisa, tra l'anonimato e il già visto per l'appunto. Il ritmo inoltre è lento, così lento da risultare sgradevole e poco promettente, infatti non poche volte sono stato tentato di abbandonarlo. Portrebbero piacerti anche...Gli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |