Globalismo e democrazia. L'economia politica del tardo neoliberismo di Wolfgang Streeck edito da Feltrinelli
libro più venduto

Globalismo e democrazia. L'economia politica del tardo neoliberismo

Editore:

Feltrinelli

Traduttore:
Anastasio M.
Data di Pubblicazione:
18 giugno 2024
EAN:

9788807105784

ISBN:

8807105780

Pagine:
416
Formato:
brossura
Argomenti:
Strutture politiche: democrazia, Globalizzazione
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Globalismo e democrazia. L'economia politica del tardo neoliberismo di Wolfgang Streeck

Trama libro

Nel periodo di massimo splendore del neoliberismo, la globalizzazione era considerata inevitabile e la democrazia redistributiva obsoleta. Un incremento di prosperità per tutti era la promessa, il risultato è stato però la crescente incapacità di domare la macchina della disuguaglianza. I partiti politici tradizionali in crisi, il declino dei sindacati e i dubbi dilaganti sul funzionamento delle istituzioni democratiche sono una conseguenza di questa evoluzione. Un'altra è rappresentata dall'affermarsi di movimenti populisti e di nuovi partiti ai margini dello spettro politico, che hanno prodotto - in molti paesi - un braccio di ferro istituzionale e politico che minaccia di lacerare le società. Alla luce di questa situazione, le cui cause stanno diventando ancora più evidenti dopo la pandemia, i tempi sono maturi per una scelta fondamentale. È la questione al cuore del nuovo libro di Wolfgang Streeck: la ristrutturazione del sistema statale deve continuare nella direzione di una maggiore centralizzazione sovranazionale, che concentrerebbe il potere nelle mani di un'élite globalizzata, con il rischio di perfezionare un sistema indifferente alle condizioni storiche e culturali delle società? Oppure la soluzione migliore è l'inserimento degli stati in un'architettura internazionale che rispetti la loro sovranità, e quindi sia pluralista? La linea indicata da Streeck è inequivocabile: la strada da percorrere segue la ricostruzione dell'autonomia e della sovranità decentralizzata. Solo così, soprattutto in Europa, con il ritorno delle decisioni politiche nell'economia, sarà possibile rifondare la politica democratica.

Spedizione GRATUITA
€ 33,25 € 35,00
Risparmi: € 1,75 (5%)
Disponibilità immediata
Ordina entro 5 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo domani
servizio Prenota Ritiri su libro Globalismo e democrazia. L'economia politica del tardo neoliberismo
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti