
Libro La giusta parte. Testimoni e storie dell'antimafia
Trama libro
Mantenere la schiena dritta, costi quel che costi: non un atto di coraggio, ma un atto d'amore verso la propria dignità e verso la comunità di cui si è parte. Una scelta di libertà e responsabilità che accomuna donne e uomini che non si sono piegati, che non hanno rinunciato al proprio ideale di giustizia, ciascuno nel proprio ambito quotidiano. Magistrati, giornalisti, sindaci, commercianti, sacerdoti, insegnanti, testimoni di giustizia, madri, padri, figli, storie di chi combatte ogni giorno contro le armi affilate e sporche delle mafie, storie di chi in quella lotta è anche morto, ma non è stato sconfitto, grazie alla memoria, alla testimonianza. Raccontare per polverizzare l'oblio e l'isolamento. Questo libro racconta, in un continuum armonico di verità, emozioni e rabbia civile, la lotta quotidiana di quelle persone, che hanno scelto, tra le tante alternative possibili, quella più impegnativa: stare dalla giusta parte.
Recensioni degli utenti
Da leggere - 4 marzo 2012
La giusta parte è una raccolta di racconti vissuti in prima persona da protagonisti antimafia. Le testimonianze sono spesso riportate da giovanissimi provenienti dalla Sicilia e dalla Campania che hanno vissuto sulla propria pelle episodi legati alla mafia. Inoltre acquistando il libro si contribuirà a finanziare un progetto culturale destinato ai ragazzi dell'istituto penitenziario minorile di Nisida... Un motivo in più per consigliarvelo e per leggerlo.