Libro Il giovane Holden di J. D. Salinger Supercoralli di Einaudi

Il giovane Holden

Editore:

Einaudi

Traduttore:
Colombo M.
Data di Pubblicazione:
25 novembre 2014
EAN:

9788806220099

ISBN:

8806220098

Pagine:
251
Formato:
rilegato
Acquistabile con o la

Libro Il giovane Holden di J. D. Salinger

Trama libro

"E poi non mi metto certo a farvi la mia stupida autobiografia o non so cosa. Vi racconterò giusto la roba da matti che mi è capitata sotto Natale, prima di ritrovarmi cosí a pezzi che poi sono dovuto venire qui a stare un po' tranquillo. Ovvero quel che ho raccontato a D. B., che però è mio fratello, non so se mi spiego. Lui sta a Hollywood, quindi non lontanissimo da questo schifo di posto, e infatti viene a trovarmi praticamente ogni weekend. Dice che mi riaccompagna in macchina quando il mese prossimo torno a casa, forse. Si è appena comprato una Jaguar. Uno di quei gioiellini inglesi che fanno anche i trecento all'ora. L'ha pagata una sberla tipo quattromila dollari. È sfondato di soldi, adesso. Prima no. Prima, quando stava a casa, era solo uno scrittore normale."

€ 17,10 € 18,00
Risparmi: € 0,90 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna a € 2,70 24-28 luglio
oppure ordina entro 23 ore e 59 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 22 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Il giovane Holden
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

3 di 5 su 11 recensioni

Romanzo di formazione interessante Di G. Cinzia - 6 febbraio 2021

Ho scelto di leggere questo libro per curiosità e per colmare una lacuna. E' un romanzo di formazione interessante soprattutto perchè lascia intravedere la vita all'interno dei college americani. Mi sono ritrovata per certi aspetti con la mia esperienza in collegio universitario. Nel complesso piacevole, ma non entusiasmante.

Una persona l'ha trovato utile

Un libro non per tutti Di P. Elio - 30 marzo 2018

Questo libro non riesce proprio a piacermi. L'ho letto la prima volta da adolescente, ripreso in mano ai tempi dell'università e poi ancora in vari momenti della vita in cui mi sentivo particolarmente ispirato a leggere un romanzo di formazione. Niente da fare. L'ho sempre finito a forza o addirittura lasciato a metà. Ho letto libri ben più irriverenti, ben più complessi, con un linguaggio ben più difficile ma io e Salinger non andiamo d'accordo. Consiglio di leggere qualche estratto delle prime pagine, io ho subito capito che non c'era feeling.

2 persone su 3 l'hanno trovata utile

Emozionante Di B. Felicia - 26 marzo 2018

Romanzo di formazione che tratta la storia di Holden Caulfield che, quando viene espulso da scuola, inizia il suo vagabondaggio per la città, denso di incontri visti fra tipi strani e un ragazzo che sta costruendo la sua idea di società. Il linguaggio è semplice e lo stile è geniale.

Una persona l'ha trovato utile

Sopravvalutato Di P. Rossella - 18 marzo 2018

L'ho trovato assolutamente out of standard. Mi aspettavo qualcosina in più, da un autore tanto osannato dalla critica. Holden è presuntuoso almeno quanto il suo autore, con la sua scrittura "nuda e cruda". Non nelle mie corde.

Una persona su 2 l'ha trovato utile

Ragazzi in cerca d'identità Di F. Alessandra - 16 marzo 2018

Si dice spesso che esistano opere che rispecchiano ed esprimono un'intera fase della vita. Questa è la definizione che ho spesso sentito affiancare a quest'opera. Sarà che ho letto il romanzo a ventidue anni e l'età della ribellione adolescenziale per me è già passata da un pezzo, ma Holden non ha lasciato in me granché. Il suo modo di parlare è tipico dei giovani che hanno un'idea sommaria della vita e che non se ne interessano poi molto, si limitano a criticare ciò che non gli piace. Questa non vuole essere l'espressione di un'opinione negativa nei confronti del romanzo in sé, ma una serie di osservazioni. Ho letto che l'autore voleva esprimere proprio questo senso di frustrazione e critica del mondo degli adulti che cova ogni adolescente. Credo ci sia riuscito così come credo che ci siano momenti in cui si è più propensi a cogliere il messaggio di un autore. La mia idea è che, se mi fossi approcciata a quest'opera diversi anni prima probabilmente l'avrei apprezzata molto di più. Allo stato attuale l'ho vissuta in modo distaccato. Adoro leggere per il fatto che si ha come l'impressione di entrare in un mondo diverso: di essere un tutt'uno con i personaggi, l'ambiente e i loro sentimenti. Non è reale ma è come se lo fosse. Questo mi è un po' mancato nel giovane Holden. Il suo girovagare per New York a zonzo mosso dall'idea improvvisa di recarsi da un luogo ad un altro, volendo essere adulto e dimostrandolo frequentando ambienti in cui può essere additato solo come un ragazzino che può prendere una coca. Ciò che fa Holden è farsi paladino dei giovani, di quell'incognita che è il futuro e raccoglie ciascun adolescente che corre nella segale sperduto verso il precipizio. Holden trova la sua strada, come a sottolineare il fatto che se lui c'è riuscito, perché non possono anche gli altri come lui?

Una persona l'ha trovato utile

Il romanzo di formazione per antonomasia Di C. Maurizio - 15 febbraio 2017

Il capolavoro di J.D. Salinger è probabilmente il romanzo di formazione più conosciuto al mondo (anche per meriti extraletterari, perché no?). Holden Caulfield, il protagonista di questa storia, è un ragazzo tormentato che fugge dal college poco prima di venirne espulso. Ma Holden è anche il megafono del disagio di una generazione che inizia a domandarsi se il sogno americano non sia solo un sogno.

Una persona l'ha trovato utile