| | | | | Il giornalino di Gian Burrasca € 16.15€ 17.00 Risparmi: € 0.85 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibile in 2/3 giorni lavorativi![]() ![]() Il giornalino di Gian Burrascadi Vamba
Descrizione del libroGiannino Stoppani è un ragazzino molto irrequieto, soprannominato dai suoi stessi esasperati genitori "Gian Burrasca". Ogni giorno annota su un diario gli avvenimenti che coinvolgono, o meglio sconvolgono, la sua vita e quella dei suoi famigliari. Con la sua candida, irriverente, maliziosa sincerità, riesce a mettere zizzania e creare situazioni imbarazzanti ovunque: fa scappare gli aspiranti fidanzati delle sorelle, dipinge di rosso il cane di zia Bettina, appende un bambino all'albero, strappa l'unico dente dalla bocca di zio Venanzio... e non solo! Giannino è sempre più irrefrenabile, e i genitori decidono di mandarlo in collegio. Ma in un ambiente così tirannico, lo spirito ribelle di Gian Burrasca insorge e con lui tutti i collegiali... Nonostante siano passati più di cento anni dalla sua pubblicazione, questo affresco ironico dell'Italia del primo Novecento non smette di far divertire i suoi lettori, facendo loro riscoprire il piacere di una lingua italiana colta e vivace. Età di lettura: da 10 anni.Acquistali insieme
Gli utenti che comprano Il giornalino di Gian Burrasca acquistano anche Pasticci fra le nuvole. Ediz. ad alta leggibilità di Sunil Mann € 9.50
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Il giornalino di Gian Burrasca e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di T. Carmelo - leggi tutte le sue recensioniIl protagonista è Giannino Stoppani. Ha 9 anni ed è un bambino vivacissimo, intelligente e curioso, che si trova sempre nei guai. Non riesce a capire il mondo degli adulti, così pieno di segreti e di cose che non si possono fare. Adatto a tutti. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di T. Cetty - leggi tutte le sue recensioniIl protagonista di questa storia è un bambino che ne combina di tutti i colori ma tutto con sincerità. È scritto con la tecnica del diario, dal punto di vista del bambino e racconta aneddoti divertenti sulla sua vita, mettendo in confronto il mondo degli adulti dominato dall'ipocrisia con il mondo dei bambini, dove tutto è più semplice. ![]() di B. Gloria - leggi tutte le sue recensioniLe avventure di Giannino Stoppani sono divertentissime, veniva considerato un"monello"ma in lui non c'era cattiveria, indimenticabile quando "pesca" il dente del signor Venanzio, quando fa crescere la piantina della zia o quando difende il cognato dall'accusa di essere anticlericale causandogli guai peggiori! Inutile dire che il poverino era animato dalle migliori intenzioni. Peccato che gli adulti non vedessero in lui questo spirito di bontà. Bellissimo libro, divertente dalla prima all'ultima pagina, ma fa anche riflettere sul comportamento doppio degli adulti. I disegni sono dello stesso autore, molto semplici ma efficaci nel descrivere le avventure di Gian Burrasca. ![]() di B. Matteo - leggi tutte le sue recensioniNe " Il giornalino di Gian Burrasca" di Vamba viene raccontata la storia di un bambino alquanto dispettoso ma particolarmente sincero. Ma oltre alle avventure e disavventure di questo tipico personaggio di storie per bambini, emerge un elemento abbastanza atipico per la letteratura per bambini, ossia c'è il confronto tra la sincerità dei bambini e la falsità ed ipocrisia degli "adulti". Un libro da leggere assolutamente per comprendere, se non a fondo poco ci manca, la visione del mondo che possono avere le nuove generazioni di fanciulli. ![]() di F. Alessia - leggi tutte le sue recensioniDivertentissimo il diario di Gian Burrasca...!! Vengono raccontate le numerose avventure di una ragazzino spericolato e dispettoso... Egli ne combina di tutti i colori ma fa ridere e sorridere per la sua spontaneità e ingenuità...!! Secondo la mia opinione, è un libro che tutti i bambini dovrebbero leggere, perché le vicende raccontate sono in grado di farli realmente appassionare alla lettura! ![]() di R. Emanuele - leggi tutte le sue recensioniLetto all'epoca bianca e nera della Rita Pavone e compagnia bella; regalato di terza mano, un po' sfasciato (è ancora così) da qualcuno che non ricordo. Era divertentissimo, ma la TV, allora, lo era ancora di più. Roba da non credere con quel che oggi passa il convento! ![]() di S. Michele - leggi tutte le sue recensioni"Il giornalino di Gian Burrasca", scritto in forma di diario, è un classico della letteratura per ragazzi. La storia è molto carina e ha delle belle trovate. Rappresenta uno spaccato dell'Italia dei primi del '900, dal punto di vista di un bambino discolo e impertinente; i personaggi sono ben caratterizzati e la lettura è, nel complesso, piacevole. Leggi anche le altre recensioni su Il giornalino di Gian Burrasca (7) Portrebbero piacerti anche...Gli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |