
Il giornalino di Gian Burrasca
- Editore:
Gallucci La Spiga
- Collana:
- Imperdilibri
- A cura di:
- M. Giuliani
- Illustratore:
- Menetti S.
- Data di Pubblicazione:
- 31 maggio 2024
- EAN:
9791222105031
- ISBN:
1222105039
- Pagine:
- 304
- Formato:
- brossura
- Argomento:
- Narrativa sulla famiglia e la casa (bambini e ragazzi)
Libro Il giornalino di Gian Burrasca di Vamba
Trama libro
Quel tornado di Giannino Stoppani non sta fermo un minuto e per questo viene soprannominato "Gian Burrasca". Che si tratti di piani ingegnosi, scherzi audaci o sfide tra amici, le sue imprese finiscono quasi sempre in un disastro, ma niente può fermarlo: né i rimproveri, né i castighi, né la minaccia del collegio. Nelle pagine del suo "giornalino", ovvero il diario ricevuto in regalo per il compleanno, Gian Burrasca racconta le numerose catastrofi e gli occasionali successi che lo vedono protagonista e prende continuamente in giro gli adulti, che sembrano aver dimenticato come si fa a divertirsi. Età di lettura: da 11 anni.
Recensioni degli utenti
Senza tempo - 4 aprile 2018
Il protagonista è Giannino Stoppani. Ha 9 anni ed è un bambino vivacissimo, intelligente e curioso, che si trova sempre nei guai. Non riesce a capire il mondo degli adulti, così pieno di segreti e di cose che non si possono fare. Adatto a tutti.
Bello e divertente - 26 febbraio 2017
Il protagonista di questa storia è un bambino che ne combina di tutti i colori ma tutto con sincerità. È scritto con la tecnica del diario, dal punto di vista del bambino e racconta aneddoti divertenti sulla sua vita, mettendo in confronto il mondo degli adulti dominato dall'ipocrisia con il mondo dei bambini, dove tutto è più semplice.
Un capolavoro della letteratura per l'infanzia - 1 marzo 2012
Le avventure di Giannino Stoppani sono divertentissime, veniva considerato un"monello"ma in lui non c'era cattiveria, indimenticabile quando "pesca" il dente del signor Venanzio, quando fa crescere la piantina della zia o quando difende il cognato dall'accusa di essere anticlericale causandogli guai peggiori! Inutile dire che il poverino era animato dalle migliori intenzioni. Peccato che gli adulti non vedessero in lui questo spirito di bontà. Bellissimo libro, divertente dalla prima all'ultima pagina, ma fa anche riflettere sul comportamento doppio degli adulti. I disegni sono dello stesso autore, molto semplici ma efficaci nel descrivere le avventure di Gian Burrasca.
La sincerità dei bambini - 21 luglio 2011
Ne " Il giornalino di Gian Burrasca" di Vamba viene raccontata la storia di un bambino alquanto dispettoso ma particolarmente sincero. Ma oltre alle avventure e disavventure di questo tipico personaggio di storie per bambini, emerge un elemento abbastanza atipico per la letteratura per bambini, ossia c'è il confronto tra la sincerità dei bambini e la falsità ed ipocrisia degli "adulti". Un libro da leggere assolutamente per comprendere, se non a fondo poco ci manca, la visione del mondo che possono avere le nuove generazioni di fanciulli.
Gian Burrasca - 23 febbraio 2011
Divertentissimo il diario di Gian Burrasca...!! Vengono raccontate le numerose avventure di una ragazzino spericolato e dispettoso... Egli ne combina di tutti i colori ma fa ridere e sorridere per la sua spontaneità e ingenuità...!! Secondo la mia opinione, è un libro che tutti i bambini dovrebbero leggere, perché le vicende raccontate sono in grado di farli realmente appassionare alla lettura!
Il Giornalino di Gian Burrasca - 4 ottobre 2010
Letto all'epoca bianca e nera della Rita Pavone e compagnia bella; regalato di terza mano, un po' sfasciato (è ancora così) da qualcuno che non ricordo. Era divertentissimo, ma la TV, allora, lo era ancora di più. Roba da non credere con quel che oggi passa il convento!