Il giornalino di Gian Burrasca di Vamba edito da Feltrinelli

Il giornalino di Gian Burrasca

Editore:

Feltrinelli

Data di Pubblicazione:
31 luglio 2021
EAN:

9788807894985

ISBN:

880789498X

Pagine:
320
Formato:
brossura
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Il giornalino di Gian Burrasca di Vamba

Trama libro

Cade nel fiume, fa esplodere i razzi nel salotto, pesca un dente dalla bocca dello zio... Secondo voi perche lo chiamano Gian Burrasca? Il giorno del suo nono compleanno Giannino Stoppani riceve in regalo dalla madre un diario dove può scrivere gli avvenimenti della sua vita. Poiché gli hanno insegnato a dire sempre la verità, il bambino racconta tutto al diario ma anche alle persone che incontra. Questo crea incidenti diplomatici e mette in imbarazzo il resto della famiglia... perché non c'è niente da fare: gli adulti non crescono mai! Età di lettura: da 9 anni.

€ 6,40 € 8,00
Risparmi: € 1,60 (20%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna a € 2,70 18-20 giugno
oppure ordina entro 5 ore e 23 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 16 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro Il giornalino di Gian Burrasca
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 7 recensioni

Senza tempo Di T. Carmelo - 4 aprile 2018

Il protagonista è Giannino Stoppani. Ha 9 anni ed è un bambino vivacissimo, intelligente e curioso, che si trova sempre nei guai. Non riesce a capire il mondo degli adulti, così pieno di segreti e di cose che non si possono fare. Adatto a tutti.

Una persona non l'ha trovato utile

Bello e divertente Di T. Cetty - 26 febbraio 2017

Il protagonista di questa storia è un bambino che ne combina di tutti i colori ma tutto con sincerità. È scritto con la tecnica del diario, dal punto di vista del bambino e racconta aneddoti divertenti sulla sua vita, mettendo in confronto il mondo degli adulti dominato dall'ipocrisia con il mondo dei bambini, dove tutto è più semplice.

Una persona non l'ha trovato utile

Un capolavoro della letteratura per l'infanzia Di B. Gloria - 1 marzo 2012

Le avventure di Giannino Stoppani sono divertentissime, veniva considerato un"monello"ma in lui non c'era cattiveria, indimenticabile quando "pesca" il dente del signor Venanzio, quando fa crescere la piantina della zia o quando difende il cognato dall'accusa di essere anticlericale causandogli guai peggiori! Inutile dire che il poverino era animato dalle migliori intenzioni. Peccato che gli adulti non vedessero in lui questo spirito di bontà. Bellissimo libro, divertente dalla prima all'ultima pagina, ma fa anche riflettere sul comportamento doppio degli adulti. I disegni sono dello stesso autore, molto semplici ma efficaci nel descrivere le avventure di Gian Burrasca.

Una persona non l'ha trovato utile

La sincerità dei bambini Di B. Matteo - 21 luglio 2011

Ne " Il giornalino di Gian Burrasca" di Vamba viene raccontata la storia di un bambino alquanto dispettoso ma particolarmente sincero. Ma oltre alle avventure e disavventure di questo tipico personaggio di storie per bambini, emerge un elemento abbastanza atipico per la letteratura per bambini, ossia c'è il confronto tra la sincerità dei bambini e la falsità ed ipocrisia degli "adulti". Un libro da leggere assolutamente per comprendere, se non a fondo poco ci manca, la visione del mondo che possono avere le nuove generazioni di fanciulli.

3 persone non l'hanno trovata utile

Gian Burrasca Di F. Alessia - 23 febbraio 2011

Divertentissimo il diario di Gian Burrasca...!! Vengono raccontate le numerose avventure di una ragazzino spericolato e dispettoso... Egli ne combina di tutti i colori ma fa ridere e sorridere per la sua spontaneità e ingenuità...!! Secondo la mia opinione, è un libro che tutti i bambini dovrebbero leggere, perché le vicende raccontate sono in grado di farli realmente appassionare alla lettura!

2 persone su 3 l'hanno trovata utile

Il Giornalino di Gian Burrasca Di R. Emanuele - 4 ottobre 2010

Letto all'epoca bianca e nera della Rita Pavone e compagnia bella; regalato di terza mano, un po' sfasciato (è ancora così) da qualcuno che non ricordo. Era divertentissimo, ma la TV, allora, lo era ancora di più. Roba da non credere con quel che oggi passa il convento!

Una persona non l'ha trovato utile